Orny (Svizzera)

Nel seguente articolo esploreremo l'affascinante mondo di Orny (Svizzera), un argomento che negli anni ha catturato l'attenzione di molte persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla vita quotidiana, Orny (Svizzera) è un argomento che ha generato grande interesse e dibattito tra esperti e appassionati. Attraverso questo articolo approfondiremo i vari aspetti di Orny (Svizzera), dalla sua origine alla sua evoluzione oggi, con l'obiettivo di fornire una comprensione più profonda di questo argomento così attuale oggi.

Orny
comune
Orny – Stemma
Orny – Veduta
Orny – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Vaud
DistrettoMorges
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Territorio
Coordinate46°40′02″N 6°31′34″E
Altitudine467 m s.l.m.
Superficie5,56 km²
Abitanti370 (2016)
Densità66,55 ab./km²
FrazioniEntreroches
Comuni confinantiBavois, Eclépens, La Sarraz, Pompaples
Altre informazioni
Cod. postale1317
Prefisso021
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5493
TargaVD
Nome abitantiorniérans
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Orny
Orny
Orny – Mappa
Orny – Mappa
Sito istituzionale

Orny (toponimo francese) è un comune svizzero di 370 abitanti del Canton Vaud, nel distretto di Morges.

Geografia fisica

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa di Nostra Signora
  • Chiesa riformata di Nostra Signora, attestata dal 1177[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

  1. ^ a b Patrick-R. Monbaron, Orny, in Dizionario storico della Svizzera, 13 agosto 2009. URL consultato il 27 maggio 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Collegamenti esterni