Ore disperate (film 1955)

Nel seguente articolo approfondiremo il tema Ore disperate (film 1955), un argomento che è diventato rilevante negli ultimi tempi e di cui si parla con sempre maggiore frequenza. Ore disperate (film 1955) è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti, dalla sua storia ed evoluzione al suo impatto sulla società odierna. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Ore disperate (film 1955), analizzandone le cause, gli effetti e le possibili soluzioni. Inoltre, esamineremo il ruolo che Ore disperate (film 1955) gioca in vari campi, dalla politica alla cultura popolare, e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.

Ore disperate
una scena del film
Titolo originaleThe Desperate Hours
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1955
Durata112 min
Dati tecniciB/N
Generenoir
RegiaWilliam Wyler
SoggettoJoseph Hayes
SceneggiaturaJoseph Hayes
ProduttoreWilliam Wyler
Casa di produzioneParamount Pictures
Distribuzione in italianoParamount
FotografiaLee Garmes
MontaggioRobert Swink
MusicheGail Kubik
ScenografiaHal Pereira
CostumiEdith Head
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Ore disperate (The Desperate Hours) è un film del 1955 diretto da William Wyler, ispirato all'omonimo romanzo di Joseph Hayes.

Il film ha avuto un remake con lo stesso titolo nel 1990 diretto da Michael Cimino.

Trama

Una tipica famiglia per bene americana, marito moglie e due figli, viene presa in ostaggio da tre evasi che si nascondono nella loro casa in attesa di completare il loro piano di fuga. Si instaura una competizione sul piano psicologico tra il capofamiglia e il capobanda, che mostra una velata ammirazione per l'occasionale rivale, mentre il più giovane dei delinquenti, fratello del capo, è attratto, comportandosi correttamente, dalla figlia maggiore. Pur se l'epilogo finale vedrà la legge prevalere, il film non nasconde uno sguardo di umanità verso i due fratelli criminali.

Riconoscimenti

Bibliografia

  • Alan Barbour (a cura di Ted Sennett), Humphrey Bogart - Storia illustrata del cinema, Milano Libri Edizioni, luglio 1975

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN305889642 · LCCN (ENno2017123973 · BNF (FRcb14665714t (data)