Nel mondo di oggi, Orchestre Lamoureux è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, la sua influenza nella sfera culturale, la sua rilevanza nella storia o la sua importanza nello sviluppo personale, Orchestre Lamoureux è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Mentre esploriamo ulteriormente questo argomento, entriamo in un universo di diverse possibilità e prospettive, che ci invitano a riflettere, mettere in discussione e discutere Orchestre Lamoureux. Attraverso questo articolo cercheremo di approfondire i vari aspetti che rendono Orchestre Lamoureux un argomento così rilevante oggi, ed esploreremo il suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana.
Orchestre Lamoureux | |
---|---|
Stato | ![]() |
Città | Parigi |
Periodo attività | 1881 - ... |
Sito web | www.orchestrelamoureux.com/ |
L'Orchestre Lamoureux (o Concerts Lamoureux) è una delle più antiche orchestre sinfoniche francesi.
Fondata nel 1881 dal violonista e direttore d'orchestra Charles Lamoureux, l'orchestra ha giocato un ruolo molto importante nella diffusione della musica sinfonica francese, eseguendo, all'inizio del XX secolo, le opere di Debussy e Ravel (del quale eseguì la prima del Concerto per pianoforte e orchestra in sol maggiore con il compositore stesso alla direzione e Marguerite Long al pianoforte).
Divenuta un'associazione indipendente dopo la morte del suo fondatore, avvenuta nel 1897, l'Orchestre Lamoureux ha sperimentato, nel corso del XX secolo, diverse crisi finanziarie, non beneficiando dei finanziamenti che lo Stato distribuiva alle orchestre nazionali.
Nonostante ciò, il suo direttore attuale Yutaka Sado, ha saputo ridonarle, nel giro di una dozzina d'anni, un posto di riguardo nel panorama musicale parigino.
Resta da ricordare la registrazione Boléro (Ravel), Orchestre Lamoureux, Direttore Maurice Ravel registrazione originale effettuata nel 1932 - Philips 6550005 A - Grammy Hall of Fame Award 1992.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124960398 · ISNI (EN) 0000 0001 1286 9991 · LCCN (EN) n82122656 · GND (DE) 1212465-5 · BNF (FR) cb139054175 (data) · J9U (EN, HE) 987007301812905171 |
---|