Orchestra sinfonica del teatro Mariinskij

Al giorno d'oggi, Orchestra sinfonica del teatro Mariinskij è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza e il suo focus diversificato, Orchestra sinfonica del teatro Mariinskij è diventato un punto cruciale per la discussione e il dibattito in vari campi. Con un impatto diretto sulla società, sull’economia e sulla cultura, Orchestra sinfonica del teatro Mariinskij è presentato come un argomento di interesse comune per persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto di Orchestra sinfonica del teatro Mariinskij e il modo in cui sta plasmando il nostro mondo oggi.

Orchestra sinfonica del teatro Mariinskij
StatoRussia (bandiera) Russia
CittàSan Pietroburgo
Periodo attività1783 - ...
Sito webwww.mariinsky.ru/company/orchestra1/orchestra2/

L’Orchestra sinfonica del teatro Mariinskij o più semplicemente Orchestra Mariinskij (in epoca sovietica Orchestra Kirov) è un'orchestra sinfonica che ha sede nel Teatro Mariinskij di San Pietroburgo. L'orchestra fu fondata nel 1783 sotto il regno di Caterina II con il nome di Orchestra dell'Opera imperiale russa. L'orchestra è una delle più antiche istituzioni musicali russe.

Nel 1935 Stalin cambiò il nome del teatro, e quindi dell'orchestra, in "Kirov", in onore di Sergej Kirov, il primo segretario del Partito Comunista di Leningrado, ucciso nel 1934.

Nel 1992, dopo la fine dell'Unione Sovietica, il teatro e l'orchestra tornarono a chiamarsi "Mariinskij".

L'attuale direttore artistico del teatro e dell'orchestra è Valerij Gergiev, sotto la cui direzione l'Orchestra è diventata una delle più importanti orchestre sinfoniche russe e mondiali.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN156100268 · ISNI (EN0000 0001 2191 6876 · LCCN (ENno00066385 · BNF (FRcb13945080n (data) · J9U (ENHE987007601966905171