In questo articolo esploreremo l'impatto di Operazione Musketoon nel contesto attuale. Operazione Musketoon è oggetto di dibattito e analisi da molto tempo e la sua rilevanza è ancora valida nello scenario attuale. Nel corso degli anni Operazione Musketoon ha avuto un ruolo cruciale in diversi ambiti, dalla società all'economia, alla cultura e alla politica. Con questo articolo ci proponiamo di affrontare le diverse sfaccettature di Operazione Musketoon, esaminandone l'influenza e l'evoluzione nel tempo. Dalle sue origini alla situazione attuale, analizzeremo come Operazione Musketoon ha plasmato e continua a plasmare il nostro mondo a livello locale, nazionale e internazionale.
Operazione Musketoon parte della battaglia dell'Atlantico della seconda guerra mondiale | |||
---|---|---|---|
Data | 11 - 21 settembre 1942 | ||
Luogo | Glomfjord, nord della Norvegia | ||
Esito | Vittoria alleata | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
| |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia | |||
Operazione Musketoon fu il nome in codice di un'operazione militare condotta dalle forze norvegesi durante la seconda guerra mondiale, allo scopo di neutralizzare un impianto di produzione di energia elettrica nel Glomfjord, per impedirne l'uso da parte dei tedeschi.
L'operazione si svolse tra l'11 ed il 21 settembre 1942 e venne diretta contro un impianto di produzione di energia elettrica sito nel Glomfjord, nel quale un gruppo di incursori si infiltrò, danneggiandolo irrimediabilmente e rendendolo inutilizzabile per il resto della guerra. Avvenuta l'azione il commando si divise in due gruppi, uno dei quali riuscì a raggiungere la Svezia, venendo successivamente rimpatriato, mentre l'altro venne catturato, interrogato ed internato nel campo di concentramento di Sachsenhausen[1].
L'operazione originariamente prevedeva che gli incursori venissero recuperati da un idrovolante Short Sunderland ma il rischio venne giudicato troppo elevato e si preferì far loro raggiungere la Svezia. L'infiltrazione avvenne tramite il sottomarino Junon delle forze della Francia Libera, che aveva una sagoma simile a quella di una classe di U-Boot, scortato da tre sottomarini inglesi, HMS Thunderbolt, HMS Sturgeon e HMS Tigris.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85055319 · J9U (EN, HE) 987007531311805171 |
---|