Open de Moselle 2005 - Singolare

Nel mondo di oggi, Open de Moselle 2005 - Singolare è un argomento molto rilevante che continua a generare interesse e dibattito. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Open de Moselle 2005 - Singolare è stato oggetto di studio e analisi in diversi ambiti. La sua influenza sulla società, la sua evoluzione nel tempo e il suo ruolo nella vita quotidiana delle persone sono aspetti che hanno suscitato la curiosità di esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto di Open de Moselle 2005 - Singolare, analizzandone l’importanza, le sue ripercussioni e le diverse prospettive che esistono su questo argomento. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di far luce sugli aspetti chiave legati a Open de Moselle 2005 - Singolare, fornendo una visione completa e articolata.

Open de Moselle 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreCroazia (bandiera) Ivan Ljubičić
FinalistaFrancia (bandiera) Gaël Monfils
Punteggio7–6(7), 6–0
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Open de Moselle 2005.

Il singolare del torneo di tennis Open de Moselle 2005, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Ivan Ljubičić che ha battuto in finale Gaël Monfils 7–6(7), 6–0.

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko (semifinali)
  2. Francia (bandiera) Richard Gasquet (quarti di finale)
  3. Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić (campione)
  4. Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý (semifinali)
  1. Svezia (bandiera) Robin Söderling (quarti di finale)
  2. Francia (bandiera) Gaël Monfils (finale)
  3. Italia (bandiera) Davide Sanguinetti (primo turno)
  4. Cile (bandiera) Nicolás Massú (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Open de Moselle 2005 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić 7 6
6 Francia (bandiera) Gaël Monfils 67 0

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko 6 6
 Brasile (bandiera) Ricardo Mello 3 1 1  Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko 6 6
 Francia (bandiera) Michaël Llodra 6 6  Francia (bandiera) Michaël Llodra 4 4
 Francia (bandiera) Gilles Simon 4 0 1  Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko 6 6
 Italia (bandiera) Andreas Seppi 7 6  Italia (bandiera) Andreas Seppi 3 1
 Romania (bandiera) Răzvan Sabău 5 3  Italia (bandiera) Andreas Seppi 7 7
 Romania (bandiera) Andrei Pavel 65 6 6  Romania (bandiera) Andrei Pavel 5 62
7  Italia (bandiera) Davide Sanguinetti 7 3 3 1  Russia (bandiera) Nikolaj Davydenko 1 4
3  Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić 7 6 3  Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić 6 6
 Argentina (bandiera) José Acasuso 62 3 3  Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić 4 6 7
 Francia (bandiera) Fabrice Santoro 4 6 6  Francia (bandiera) Fabrice Santoro 6 1 63
 Austria (bandiera) Jürgen Melzer 6 3 2 3  Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić 66 6 6
 Australia (bandiera) Peter Luczak 6 7 5  Svezia (bandiera) Robin Söderling 7 3 4
 Russia (bandiera) Jurij Ščukin 4 64  Australia (bandiera) Peter Luczak 64 3
5  Svezia (bandiera) Robin Söderling 7 6 5  Svezia (bandiera) Robin Söderling 7 6
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb 65 4

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Argentina (bandiera) Agustín Calleri 7 7
8  Cile (bandiera) Nicolás Massú 5 5  Argentina (bandiera) Agustín Calleri 68 4
 Australia (bandiera) Mark Philippoussis 6 3 6  Australia (bandiera) Mark Philippoussis 7 6
 Germania (bandiera) Tomas Behrend 1 6 3  Australia (bandiera) Mark Philippoussis 4 6 1
 Germania (bandiera) Florian Mayer 4 7 6 4  Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý 6 4 6
 Marocco (bandiera) Younes El Aynaoui 6 5 1  Germania (bandiera) Florian Mayer 65 1
4  Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý 6 6 4  Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý 7 6
 Francia (bandiera) Thierry Ascione 3 4 4  Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý 6(1) 6 2
6  Francia (bandiera) Gaël Monfils 2 6 7 6  Francia (bandiera) Gaël Monfils 7 1 6
 Argentina (bandiera) Juan Ignacio Chela 6 1 64 6  Francia (bandiera) Gaël Monfils 6 6
 Francia (bandiera) Arnaud Clément 7 6  Francia (bandiera) Arnaud Clément 2 2
 Germania (bandiera) Tobias Summerer 63 4 6  Francia (bandiera) Gaël Monfils 7 6
 Francia (bandiera) Paul-Henri Mathieu 7 6 2  Francia (bandiera) Richard Gasquet 63 2
 Russia (bandiera) Igor' Andreev 65 4  Francia (bandiera) Paul-Henri Mathieu 2 2
2  Francia (bandiera) Richard Gasquet 6 6 2  Francia (bandiera) Richard Gasquet 6 6
 Slovacchia (bandiera) Karol Beck 4 2

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.