Oliviero Troia

Nel seguente articolo esploreremo in dettaglio l'impatto di Oliviero Troia sulla società odierna. Fin dalla sua comparsa, Oliviero Troia ha generato polemiche e dibattiti, attirando l'attenzione di esperti e persone di ogni età e interesse. Nel corso degli anni, Oliviero Troia ha dimostrato di avere un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana, dal modo in cui comunichiamo al modo in cui consumiamo le informazioni. In questo articolo discuteremo di come Oliviero Troia ha plasmato la nostra cultura, influenzato le nostre decisioni e sfidato le nostre percezioni, nonché le possibili implicazioni future della sua presenza nella nostra società.

Oliviero Troia
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza191 cm
Peso72 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2022
Carriera
Squadre di club
2013-2016Team Colpack
2016Lamprestagista
2017-2022UAE Emirates
Statistiche aggiornate al 4 gennaio 2025

Oliviero Troia (Bordighera, 1º settembre 1994) è un ex ciclista su strada italiano, professionista dal 2017 al 2022. In carriera ha partecipato al Tour de France 2018 e alla Vuelta a España 2019.

Palmarès

  • 2014 (Team Colpack Under-23, una vittoria)[1]
Trofeo GS Gavardo Tecmor
  • 2016 (Team Colpack Under-23, una vittoria)[1]
3ª tappa Vuelta al Bidasoa (Orio > Orio)

Piazzamenti

Grandi Giri

Classiche monumento

2019: 153º
2020: 119º
2022: 118º
2017: ritirato
2018: 81º
2019: ritirato
2022: ritirato
2017: ritirato
2018: fuori tempo massimo
2022: ritirato
2017: ritirato

Competizioni mondiali

Valkenburg 2012 - In linea Juniores: 31º
Richmond 2015 - In linea Under-23: 52º

Competizioni continentali

Goes 2012 - In linea Juniores: 6º
Tartu 2015 - In linea Under-23: 36º

Note

  1. ^ a b TROIA OLIVIERO, su elite-under23.ciclismo.info. URL consultato il 17 marzo 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni