In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Ola Ullsten, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità. Dai suoi umili inizi alla sua ascesa alla fama, approfondiremo i dettagli più intimi della sua carriera. Insieme a questo, analizzeremo il suo impatto sulla società e la sua eredità duratura. Ola Ullsten è stato fonte di ispirazione per molti e, attraverso questo articolo, speriamo di far luce sulla sua vita e sui suoi contributi significativi.
Ola Ullsten | |
---|---|
Ministro di Stato della Svezia | |
Durata mandato | 18 ottobre 1978 – 12 ottobre 1979 |
Monarca | Carlo XVI Gustavo |
Predecessore | Thorbjörn Fälldin |
Successore | Thorbjörn Fälldin |
Viceministro di Stato della Svezia | |
Durata mandato | 7 marzo 1978 – 18 ottobre 1978 |
Capo del governo | Thorbjörn Fälldin |
Predecessore | Per Ahlmark |
Successore | Sven Romanus (ad interim) |
Durata mandato | 1º agosto 1980 – 8 ottobre 1982 |
Capo del governo | Thorbjörn Fälldin |
Predecessore | Ingemar Mundebo |
Successore | Ingvar Carlsson |
Ministro degli affari steri | |
Durata mandato | 12 ottobre 1979 – 8 ottobre 1982 |
Capo del governo | Thorbjörn Fälldin |
Predecessore | Hans Blix |
Successore | Lennart Bodström |
Presidenti del Partito Popolare | |
Durata mandato | 4 marzo 1978 – 1º ottobre 1983 |
Predecessore | Per Ahlmark |
Successore | Bengt Westerberg |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Popolare Liberale |
Titolo di studio | Laurea in sociologia |
Università | Scuola di scienze sociali di Stoccolma |
Professione | Sociologo, diplomatico |
Stig Kjell Olof Ullsten, detto Ola (Umeå, 23 giugno 1931 – Umeå, 28 maggio 2018[1]), è stato un politico e diplomatico svedese.
Membro del parlamento dal 1965 al 1984, è stato Ministro di Stato della Svezia dal 12 ottobre 1978 all'8 ottobre 1979, per poi divenire ministro degli affari esteri fino al 1982. Dal 1978 al 1983 è stato presidente del Partito Popolare Liberale. Successivamente venne nominato ambasciatore presso il Canada, l'Italia e il Vaticano.
Olu Ullsten nacque nel paese di Teg a Umeå, figlio del membro del corpo forestale Carl Augustinus Ullsten e della maestra Stina.
Ullsten è stato nominato nel 1984 ambasciatore in Canada, ruolo che ha ricoperto fino al 1989 con accreditamento secondario alle Bahamas dal 1985 al 1989. Divenne poi Ambasciatore in Italia dal 1989 al 1996 con accreditamento secondario in Albania dal 1992 al 1996.
Ola Ullsten è stato sposato dal 1961 e il 1981 con Evi Esko (1931-1992),[2] nata in Estonia, e dal 1989 con la franco-canadese Louise Beaudoin (nata nel 1954). Ha avuto quattro figli, due per matrimonio: Katarina (nata nel 1962), Maria (nata nel 1964), Nicolas (nato nel 1989) e Christian (nato nel 1992). Visse fuori Toronto in Canada e a Grötlingbo a Gotland.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7608128 · ISNI (EN) 0000 0000 8087 0559 · LCCN (EN) n80063079 · GND (DE) 1101482621 · BNF (FR) cb14446064x (data) · J9U (EN, HE) 987007447871105171 |
---|