Ol'ga Kučerenko

Nel mondo di oggi, Ol'ga Kučerenko è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua attualità, per il suo impatto sulla società o per la sua importanza storica, Ol'ga Kučerenko è riuscito a posizionarsi come argomento di interesse generale nella sfera sociale, culturale, politica ed economica. Nel corso degli anni Ol'ga Kučerenko è stato oggetto di numerosi studi, dibattiti e controversie, che hanno portato ad una maggiore comprensione e analisi delle sue diverse dimensioni. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Ol'ga Kučerenko e le sue implicazioni nella nostra vita quotidiana, con l'obiettivo di fare luce su un argomento che continua a suscitare grande interesse e curiosità nella società odierna.

Ol'ga Kučerenko
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
Atletica leggera
SpecialitàSalto in lungo
Record
salto in lungo 6,91 m (outdoor)
6,87 m (indoor)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 0 1
Europei indoor 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Ol'ga Sergeevna Kučerenko (in russo Ольга Сергеевна Кучеренко?; 5 novembre 1985) è una lunghista russa.

È stata campionessa nazionale indoor under-23 nel 2006 e campionessa nazionale indoor nel 2009 di salto in lungo. Nel 2009 ha conquistato la medaglia di bronzo ai campionati europei indoor di Torino. Si ripete nel 2010 ai campionati europei di Barcellona conquistando un'altra medaglia di bronzo.

Nel 2011 vince la medaglia d'argento ai mondiali di Daegu, ma nel febbraio 2017 viene squalificata per doping, la medaglia viene revocata e viene squalificata per 2 anni[1].

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2007 Europei under 23 Ungheria (bandiera) Debrecen Salto in lungo 12ª 6,09 m
2008 Mondiali indoor Spagna (bandiera) Valencia Salto in lungo 10ª 6,32 m
2009 Europei indoor Italia (bandiera) Torino Salto in lungo   Bronzo 6,82 m
Mondiali Germania (bandiera) Berlino Salto in lungo 6,77 m
2010 Europei Spagna (bandiera) Barcellona Salto in lungo   Bronzo 6,84 m
2011 Mondiali Corea del Sud (bandiera) Taegu Salto in lungo dq 6,77 m
2013 Europei indoor Svezia (bandiera) Göteborg Salto in lungo 6,62 m
Mondiali Russia (bandiera) Mosca Salto in lungo 6,81 m

Altre competizioni internazionali

2010

Note

  1. ^ (EN) Russia’s long jumper Kucherenko slapped with 2-year ban over doping abuse, su tass.com. URL consultato il 31 agosto 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni