Odete Lara

Nell'articolo di oggi parleremo di Odete Lara, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso degli anni. Dalle sue origini ad oggi, Odete Lara è stato oggetto di dibattito, discussione e analisi in vari ambiti. La sua rilevanza e il suo impatto sulla società lo posizionano come un argomento di interesse generale, sia per la sua influenza sulla cultura popolare, sulla scienza, sulla politica o su qualsiasi altro campo. Nel corso dell'articolo esploreremo diversi aspetti legati a Odete Lara, con l'obiettivo di offrire una visione ampia e completa di questo argomento.

Odete Lara, 1968

Odete Lara, nata Odete Righi Bertoluzzi (San Paolo, 17 aprile 1929Rio de Janeiro, 4 febbraio 2015), è stata un'attrice, cantante e scrittrice brasiliana.

Biografia

Figlia unica di emigranti italiani (suo padre, Giuseppe Bertoluzzi, era originario di Belluno), Odete rimase orfana della madre, Virgínia Righi, suicida quando la bambina aveva solo sei anni. Mandata in orfanotrofio, Odete fu poi portata a casa della madrina. Il suo unico punto di riferimento affettivo era rimasto il padre da cui rimase però lontana a causa della tubercolosi di cui soffriva Giuseppe che morì suicida anche lui quando la figlia aveva diciotto anni.[1]

Premi e riconoscimenti

Filmografia

Discografia

Note

  1. ^ Dicionario Musica Popular Brasileira, su dicionariompb.com.br. URL consultato il 19 giugno 2016 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2016).
  2. ^ Cinemateca, su cinemateca.gov.br. URL consultato il 24 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2014).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN19881811 · ISNI (EN0000 0000 7729 7579 · LCCN (ENn89223025 · GND (DE1057247057 · BNE (ESXX4885793 (data) · BNF (FRcb140429862 (data) · J9U (ENHE987007350427005171