Oda Nobukane

In questo articolo parleremo di Oda Nobukane e della sua rilevanza in diversi contesti. Oda Nobukane è diventato un argomento di interesse e dibattito nella società odierna, poiché il suo impatto spazia dagli aspetti personali alle ripercussioni globali. Nel corso della storia, Oda Nobukane ha svolto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, influenzando il modo in cui ci relazioniamo, consumiamo informazioni e prendiamo decisioni. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti che rendono Oda Nobukane un argomento importante oggi, così come la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società contemporanea.

Oda Nobukane

Oda Nobukane[1] (織田 信包?; 154822 agosto 1614) fu un samurai giapponese del periodo Sengoku appartenente al clan Oda della provincia di Owari, fratello minore di Oda Nobunaga.

Nobukane fu figlio di Oda Nobuhide. Attorno al 1569 fu adottato dalla famiglia Nagano della provincia di Ise. Si trovava al castello di Nagano nel 1582 quando suo fratello Nobunaga fu ucciso da Akechi Mitsuhide a Honnō-ji.

Supportò successivamente Toyotomi Hideyoshi dove si distinse per la sua posizione. Perse i favori di Hideyoshi nel 1590 quando chiese a quest'ultimo clemenza per i capi del clan Hōjō dopo la sconfitta a Odawara nel 1590, quindi si rasò la testa e divenne monaco. Rientrò più tardi nelle grazie di Hideyoshi e ricevette un feudo nella provincia di Tanba dal valore di 60.000 koku.

Supportò Ishida Mitsunari durante la campagna di Sekigahara (1600), partecipando all'assedio di Tanabe. Morì nel 1614 di cause naturali. Viene ricordato anche come un pittore di talento.

Note

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Oda" è il cognome.

Collegamenti esterni

  • (EN) Oda Nobukane, su wiki.samurai-archives.com. URL consultato l'11 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2017).