Nell'articolo di oggi parleremo di North American Soccer League 1969, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. North American Soccer League 1969 è un argomento affascinante che ha generato molto interesse e dibattito nella società odierna. In questo articolo esploreremo varie prospettive su North American Soccer League 1969, analizzando il suo impatto in diversi ambiti e come si è evoluto nel tempo. Inoltre, esamineremo le diverse opinioni e posizioni che esistono attorno a North American Soccer League 1969, offrendo un'analisi esaustiva che consente ai nostri lettori di comprendere meglio questo argomento rilevante. Non perderlo!
North American Soccer League 1969 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | North American Soccer League |
Sport | ![]() |
Edizione | 2ª |
Date | dal 1 giugno al 31 agosto 1969 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 5 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | K.C. Spurs (1º titolo) |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Cronologia della competizione | |
La North American Soccer League 1969 fu la seconda edizione dell'omonima lega calcistica. Si laurearono campioni i Kansas City Spurs.
Si ebbe la defezione della maggior parte delle squadre che avevano disputato il torneo precedente, lasciando solo cinque squadre iscritte, tutte statunitensi.[1]
Ognuna delle cinque squadre giocò un totale di 16 partite, affrontando quattro volte ciascuna avversaria, due volte in casa e due in trasferta. Per la prima e unica volta la squadra campione venne individuata al termine della stagione regolare, senza la disputa di play-off.
Prima del campionato vero e proprio venne disputato un torneo, chiamato NASL International Cup, in cui le squadre statunitensi vennero rappresentate da altrettanti team del Regno Unito, come già accaduto nel 1967 con la USA.
Venivano attribuiti 6 punti per ogni vittoria, 3 punti per ogni pareggio e 1 punto per ogni gol segnato, fino ad un massimo di 3 per ogni incontro.
Club | Stagione | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|---|
Atlanta Chiefs | dettagli | Atlanta | Atlanta Stadium | Vincitore |
Baltimore Bays | dettagli | Baltimora | Memorial Stadium | 4º posto in Atlantic Division |
Dallas Tornado | dettagli | Dallas | Cotton Bowl | 4º posto in Gulf Division |
K.C. Spurs | dettagli | Kansas City | Municipal Stadium | 1º posto in Gulf Division |
St. Louis Stars | dettagli | Saint Louis | Busch Memorial Stadium | 3º posto in Gulf Division |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | K.C. Spurs | 110 | 16 | 10 | 4 | 2 | 53 | 28 | |
2. | Atlanta Chiefs | 109 | 16 | 11 | 3 | 2 | 46 | 20 | |
3. | Dallas Tornado | 82 | 16 | 8 | 2 | 6 | 32 | 31 | |
4. | St. Louis Stars | 47 | 16 | 3 | 2 | 11 | 24 | 47 | |
5. | Baltimore Bays | 42 | 16 | 2 | 1 | 13 | 27 | 56 |