Noriko Ohara

Al giorno d'oggi, Noriko Ohara è diventata una questione molto importante nella società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Noriko Ohara ha assunto un ruolo fondamentale nelle nostre vite, influenzando tutto, dal nostro modo di comunicare alle nostre decisioni politiche. Ecco perché è fondamentale analizzare a fondo l’impatto di Noriko Ohara su diversi aspetti della nostra vita quotidiana, nonché le sfide e le opportunità che presenta. In questo articolo esploreremo la rilevanza di Noriko Ohara nel mondo di oggi, offrendo una panoramica completa che cerca non solo di informare, ma anche di generare riflessione e dibattito su questo argomento importante.

Noriko Ohara, (小原乃 梨子?, Ohara Noriko), nata Noriko Tobe (戸部 法子?, Tobe Noriko) (Tokyo, 2 ottobre 1935Tokyo, 12 luglio 2024[1]), è stata una doppiatrice giapponese affiliata con la 81 Produce.

Biografia

Era rappresentata dalla Production Baobab.

Divenne principalmente nota per i ruoli di Nobita Nobi (Doraemon, serie 1979), Doronjo (Yatterman), Conan (Conan il ragazzo del futuro), Peter (Heidi), Oyuki (Urusei Yatsura) e Claudia LaSalle (Macross). Alla prima edizione del Seiyū Awards, nel 2007, le venne conferito il premio alla carriera.

Vita privata

Era madre dell'animatore della Sunrise Atsuo Tobe (戸部敦夫?, Tobe Atsuo).

Doppiaggio

Note

  1. ^ 日本放送協会, 「ドラえもん」のび太役など 声優の小原乃梨子さんが死去 88歳 | NHK, su NHKニュース, 23 luglio 2024. URL consultato il 23 luglio 2024.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN255846045 · ISNI (EN0000 0003 7779 1368 · Europeana agent/base/90675 · LCCN (ENno2022115223 · GND (DE1308539169 · NDL (ENJA00412515