Al giorno d'oggi, Norgestrel è diventato argomento di interesse e dibattito in diverse aree. La sua rilevanza spazia dalla politica, all’economia, alla società, all’ambiente, alla tecnologia, alla scienza e alla cultura. Norgestrel ha un impatto significativo sulla vita quotidiana e sui processi decisionali delle persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Norgestrel e la sua influenza in vari contesti, nonché la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, discuteremo del ruolo che Norgestrel svolge oggi e di come si prevede che influenzerà il futuro.
Norgestrel | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome IUPAC | |
(–)-3-etil-17-etinil-17-idrossi- 1,2,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16, 17- tetradecaidrociclopenta fenantren-3-one | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C21H28O2 |
Massa molecolare (u) | 312,446 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 229-433-5 |
Codice ATC | G03 |
PubChem | 16051930 |
DrugBank | DB00367 |
SMILES | CCC12CCC3C(C1CCC2(C#C)O)CCC4=CC(=O)CCC34 |
Dati farmacologici | |
Modalità di somministrazione | orale |
Dati farmacocinetici | |
Biodisponibilità | ~100% |
Legame proteico | 55% |
Metabolismo | Epatico |
Emivita | 36 ± 13 ore |
Escrezione | Renale: 45%; Fecale:32% |
Indicazioni di sicurezza | |
Il norgestrel è un farmaco progestinico (agonista progestinico di seconda generazione). Il norgestrel è una miscela racemica di due stereoisomeri, destro-norgestrel (CAS ) e levo-norgestrel (CAS ). Solo quest'ultimo, il levonorgestrel, è biologicamente attivo.