In questo articolo esploreremo in dettaglio l'affascinante mondo di Nordex. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, ci immergeremo in un viaggio di scoperta e arricchimento. Nordex è da secoli motivo di interesse e dibattito e in questa occasione ci proponiamo di far luce sulle sue molteplici sfaccettature. Nelle prossime righe esamineremo in modo approfondito le sue caratteristiche, la sua influenza in diversi ambiti e le prospettive future che si vedono attorno ad esso. Preparati a entrare in un universo di conoscenza e riflessione su Nordex!
Nordex | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società europea |
Borse valori | Borsa di Francoforte: NDX1 |
ISIN | DE000A0D6554 |
Fondazione | 1985 a Give |
Sede principale | Rostock (legale) |
Gruppo | Acciona (34%) |
Persone chiave |
|
Settore | Energia eolica |
Prodotti | Turbine eoliche |
Fatturato | € 2 430,1 milioni (2015) |
Utile netto | € 20,9 milioni (2014) |
Dipendenti | 3 148 (2015) |
Slogan | «We've got the power!» |
Sito web | www.nordex-online.com |
La Nordex SE è una società europea che progetta, fabbrica, vende aerogeneratori e si occupa anche della loro manutenzione e riparazione. La compagnia, che ha sede a Rostock, in Germania, venne fondata nel 1985 a Give, in Danimarca.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 300495553 · ISNI (EN) 0000 0004 4664 4565 |
---|