Nel mondo di oggi, Norbert Schiller ha assunto un ruolo di primo piano sia nella vita di tutti i giorni che nella sfera professionale. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Norbert Schiller è diventato un argomento di costante interesse, generando dibattiti, ricerche e nuovi modi di affrontarlo. Dalla sua influenza sulla società alle implicazioni sull’economia, Norbert Schiller ha avuto un impatto in vari modi, trasformando non solo il modo in cui interagiamo, ma anche il modo in cui pensiamo e ci relazioniamo con l’ambiente. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di Norbert Schiller, analizzandone l’importanza e la sua evoluzione nel tempo.
Norbert Schiller (Vienna, 24 novembre 1899 – Santa Barbara, 8 gennaio 1988) è stato un attore e regista austriaco naturalizzato statunitense.
Viene ricordato come attore di cinema, teatro, nonché come regista.
Biografia
Dopo aver debuttato al Burgtheater della sua città natale, si spostò in Germania, segnatamente a Lubecca, Francoforte e Berlino.
Si trasferì nel 1939 negli Stati Uniti, dove prese parte a quasi cento produzioni cinematografiche o televisive, quasi sempre in ruoli secondari, spesso non accreditati.
Filmografia parziale
Cinema
- Il valzer dell'imperatore (The Emperor Waltz), regia di Billy Wilder (1948)
- I corsari della strada (Thieves' Highway), regia di Jules Dassin (1949)
- Magnifica ossessione (Magnificent Obsession), regia di Douglas Sirk (1954)
- Frankenstein 1970, regia di Howard W. Koch (1958)
- L'angelo azzurro (The Blue Angel), regia di Edward Dmytryk (1959)
- Vincitori e vinti (Judgement at Nuremberg), regia di Stanley Kramer (1961)
- I morituri (Morituri), regia di Bernhard Wicki (1965)
- Il sipario strappato (Torn Curtain), regia di Alfred Hitchcock (1966)
- Il pedone (Der Fußgänger), regia di Maximilian Schell (1973)
- Frankenstein Junior (Young Frankenstein), regia di Mel Brooks (1974)
- Assassinio sul ponte (Der Richter und sein Henker), regia di Maximilian Schell (1975)
Televisione
- Celebrity Playhouse – serie TV, episodio 1x13 (1955)
- Telephone Time – serie TV, episodi 1x13-2x02-2x16 (1956-1957)
- TV Reader's Digest – serie TV, episodio 2x15 (1956)
- Screen Directors Playhouse – serie TV, episodio 1x26 (1956)
- Gunsmoke – serie TV, episodio 1x24 (1956)
- Crossroads – serie TV, episodio 1x36 (1956)
- Crusader – serie TV, episodio 1x39 (1956)
- Westinghouse Desilu Playhouse – serie TV, episodio 1x23 (1959)
- David Niven Show (The David Niven Show) – serie TV, episodi 1x08-1x09 (1959)
- Indirizzo permanente (77 Sunset Strip) – serie TV, 2 episodi (1960-1963)
- Hong Kong – serie TV, episodio 1x21 (1961)
- Ripcord – serie TV, episodio 1x08 (1961)
- Peter Gunn – serie TV, episodio 3x36 (1961)
- Codice Gerico (Jericho) – serie TV, episodio 1x07 (1966)
- Ai confini dell'Arizona (The High Chaparral) – serie TV, episodio 2x13 (1968)
Collegamenti esterni