Nel mondo di oggi, Noa Kirel è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nel mondo accademico, Noa Kirel ha catturato l'attenzione di innumerevoli persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Noa Kirel, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue molteplici sfaccettature e il suo significato oggi. Da un approccio multidisciplinare, cercheremo di comprendere il ruolo che Noa Kirel gioca nelle nostre vite e come ha plasmato il mondo che conosciamo.
Noa Kirel נועה קירל | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop[1] |
Periodo di attività musicale | 2015 – in attività |
Etichetta | Atlantic, NMC |
Album pubblicati | 1 |
Studio | 1 |
Sito ufficiale | |
Noa Kirel, nata Noya (in ebraico נוֹיָה קִירֶל?; Ra'anana, 10 aprile 2001), è una cantante, attrice e conduttrice televisiva israeliana.
Ha rappresentato Israele all'Eurovision Song Contest 2023 con Unicorn, dove si è classificata terza.
Nata da genitori ebrei di origini austriache e marocchine, Noa Kirel ha ottenuto notorietà con la sua partecipazione a Pushers un programma televisivo israeliano in cui i genitori spingono i propri figli a realizzare le proprie aspirazioni (nel caso di Noa, diventare una cantante).[2]
È entrata nel mondo della musica quando, all'età di 13 anni, ha pubblicato il suo singolo di debutto Medabrim, che ha ottenuto successo immediato.[3] Pochi mesi dopo ha seguito Killer, il secondo singolo, che ha suscitato polemiche per l'immagine troppo provocatoria e i contenuti troppo spinti per una quattordicenne, tanto da essere oggetto di dibattito nel Parlamento israeliano.[2]
Nel 2017 ha affiancato Sagi Brightner nella conduzione del programma musicale Lipstar, andato in onda sul canale per bambini yes kidZ.[4] L'anno successivo ha preso parte alla serie televisiva Kfula, dove interpreta i ruoli di entrambe le protagoniste. È stato successivamente pubblicato un album con le canzoni contenute nella serie, cantate da Noa.[5]
Grazie alla sua popolarità, Noa Kirel è stata votata dal pubblico come Cantante dell'anno 2016 ai premi Arutz HaYeldim.[6] Ha inoltre ricevuto una nomination come miglior artista israeliano agli MTV Europe Music Awards 2016;[7] verrà candidata nuovamente per lo stesso premio in sei occasioni, dove vincerà il premio.[8][9]
Dopo essere stata contattata dell'emittente Kan, il 10 agosto 2022 l'artista è stata selezionata internamente come rappresentante israeliana per l'Eurovision Song Contest 2023.[10][11] Il suo brano eurovisivo, Unicorn, è stato presentato l'8 marzo 2023.[12] Nel maggio successivo, dopo essersi qualificata dalla prima semifinale, Noa Kirel si è esibita nella finale eurovisiva, dove si è piazzato al 3º posto su 26 partecipanti con 362 punti totalizzati, regalando a Israele il suo secondo miglior piazzamento del nuovo millennio dopo la vittoria del 2018.[13]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 3304150943145426760000 · ISNI (EN) 0000 0005 0616 9947 · GND (DE) 1270256726 · J9U (EN, HE) 987007372987305171 |
---|