Nel mondo di oggi, Nikolaj Arcel è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Nikolaj Arcel è riuscito a diventare un argomento ricorrente in conversazioni, dibattiti e discussioni in tutti i settori. Con una presenza costante nei media e nei social network, Nikolaj Arcel è riuscito a trascendere confini e culture, suscitando interesse e preoccupazione in persone di tutte le età e condizioni. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto e l'importanza di Nikolaj Arcel, analizzandone le implicazioni e la rilevanza nella società contemporanea.
Nikolaj Arcel (Copenaghen, 25 agosto 1972) è un regista e sceneggiatore danese.
Il suo film più famoso è Royal Affair, con cui ha vinto l'Orso d'argento per la migliore sceneggiatura al Festival di Berlino nel 2012 e ha ottenuto le nomination ai Premi Oscar 2013 nella categoria miglior film straniero e ai Golden Globe 2013 nella stessa categoria.
Il 4 giugno 2013 è stata annunciata una trasposizione cinematografica del fumetto Fables che vedrebbe Arcel ricoprire il ruolo di regista e con Jeremy Slater come sceneggiatore.[1]
È stato inoltre annunciato che avrebbe diretto la trasposizione cinematografica del best seller di Stephen King intitolato L'ultimo cavaliere primo romanzo del ciclo dark fantasy La torre nera, le cui riprese sono cominciate nel 2016. Nel 2017 il film, reintitolato semplicemente La torre nera (e ispirato in realtà, prevalentemente, ai primi due capitoli della saga letteraria), è uscito infine in sala, con un cast composto da Idris Elba, Matthew McConaughey e Jackie Earle Haley.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 262531535 · ISNI (EN) 0000 0003 8163 7451 · LCCN (EN) no2010115604 · GND (DE) 140496327 · BNE (ES) XX4860517 (data) · BNF (FR) cb161556618 (data) · J9U (EN, HE) 987007437561005171 · CONOR.SI (SL) 120458339 |
---|