In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Nikoléta Kiriakopoúlou e tutte le implicazioni che ha sulle nostre vite. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, analizzeremo nel dettaglio ogni aspetto rilevante legato a Nikoléta Kiriakopoúlou. Scopriremo come si è evoluto Nikoléta Kiriakopoúlou nel tempo e qual è la sua rilevanza nel mondo di oggi. Inoltre, esploreremo le molteplici prospettive esistenti attorno a Nikoléta Kiriakopoúlou, nonché le controversie e i dibattiti che solleva. Attraverso questo articolo, speriamo di fornire una visione completa e arricchente su Nikoléta Kiriakopoúlou, consentendo ai nostri lettori di comprendere meglio questo fenomeno e le sue implicazioni.
Nikoléta Kiriakopoúlou (in greco Νικολέτα Κυριακοπούλου?; Atene, 21 marzo 1986) è un'astista greca.
Biografia
Dopo aver vinto l'oro del salto con l'asta ai campionati nazionali giovanili del 2004 e a quelli assoluti indoor del 2008, si aggiudicò la medaglia d'oro alla prova di salto con l'asta dei XVI Giochi del Mediterraneo, tenutisi nel 2009 a Pescara, con la misura di 4,50 m (primato personale nonché dei Giochi[1]). Nello stesso anno, si piazzò undicesima nel gruppo B di qualificazione alla finale di salto con l'asta femminile ai Campionati del mondo di atletica leggera disputatisi a Berlino, fallendone quindi l'accesso.
Palmarès
Anno |
Manifestazione |
Sede |
Evento |
Risultato |
Prestazione |
Note
|
2004
|
Mondiali juniores
|
Grosseto
|
Salto con l'asta
|
6ª
|
4,00 m
|
|
2005
|
Europei juniores
|
Kaunas
|
Salto con l'asta
|
7ª
|
4,00 m
|
|
2007
|
Universiadi
|
Bangkok
|
Salto con l'asta
|
Qualificazione
|
3,90 m
|
|
2008
|
Mondiali indoor
|
Valencia
|
Salto con l'asta
|
13ª
|
4,15 m
|
|
Giochi olimpici
|
Pechino
|
Salto con l'asta
|
Qualificazione
|
4,15 m
|
|
2009
|
Europei indoor
|
Torino
|
Salto con l'asta
|
12ª
|
4,35 m
|
|
Giochi del Mediterraneo
|
Pescara
|
Salto con l'asta
|
Oro
|
4,50 m
|
|
Mondiali
|
Berlino
|
Salto con l'asta
|
19ª (q)
|
4,40 m
|
|
2010
|
Mondiali indoor
|
Doha
|
Salto con l'asta
|
Finale
|
nm
|
|
Europei
|
Barcellona
|
Salto con l'asta
|
Qualificazione
|
4,25 m
|
|
2011
|
Europei indoor
|
Parigi
|
Salto con l'asta
|
9ª
|
4,35 m
|
|
Mondiali
|
Taegu
|
Salto con l'asta
|
8ª
|
4,65 m
|
|
2012
|
Europei
|
Helsinki
|
Salto con l'asta
|
Bronzo
|
4,60 m
|
|
Giochi olimpici
|
Londra
|
Salto con l'asta
|
Qualificazione
|
4,25 m
|
|
2013
|
Europei indoor
|
Göteborg
|
Salto con l'asta
|
Qualificazione
|
4,36 m
|
|
Mondiali
|
Mosca
|
Salto con l'asta
|
13ª (q)
|
4,45 m
|
|
2014
|
Mondiali indoor
|
Sopot
|
Salto con l'asta
|
12ª
|
4,30 m
|
|
Europei
|
Zurigo
|
Salto con l'asta
|
7ª
|
4,35 m
|
|
2015
|
Europei indoor
|
Praga
|
Salto con l'asta
|
5ª
|
4,50 m
|
|
Mondiali
|
Pechino
|
Salto con l'asta
|
Bronzo
|
4,80 m
|
|
2016
|
Mondiali indoor
|
Portland
|
Salto con l'asta
|
6ª
|
4,60 m
|
|
Europei
|
Amsterdam
|
Salto con l'asta
|
4ª
|
4,55 m
|
|
2018
|
Giochi del Mediterraneo
|
Tarragona
|
Salto con l'asta
|
Bronzo
|
4,31 m
|
|
Europei
|
Berlino
|
Salto con l'asta
|
Argento
|
4,80 m
|
|
2019
|
Europei indoor
|
Glasgow
|
Salto con l'asta
|
Bronzo
|
4,65 m
|
|
Mondiali
|
Doha
|
Salto con l'asta
|
13ª
|
4,50 m
|
|
2021
|
Giochi olimpici
|
Tokyo
|
Salto con l'asta
|
8ª
|
4,50 m
|
|
2022
|
Mondiali
|
Eugene
|
Salto con l'asta
|
24ª (q)
|
4,35 m
|
|
2023
|
Europei indoor
|
Turchia
|
Salto con l'asta
|
15ª (q)
|
4,30 m
|
|
Altre competizioni internazionali
- 2015
Vincitrice della Diamond League nella specialità del salto con l'asta (24 punti)
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Nikoleta KYRIAKOPOULOU, su worldathletics.org, World Athletics.

- (EN) Nikoléta Kiriakopoúlou, su diamondleague.com, Diamond League.

- (EN) Nikoléta Kiriakopoúlou / Nikoléta Kiriakopoúlou (altra versione), su trackfield.brinkster.net.

- (EN, FR) Nikoléta Kiriakopoúlou, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Nikoléta Kiriakopoúlou, su Olympedia.

- (EN) Nikoléta Kiriakopoúlou, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
