Il seguente articolo affronterà l'argomento Nicole Sabouné, che è diventato rilevante negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Nicole Sabouné ha suscitato grande interesse tra gli esperti e il grande pubblico, generando dibattiti e riflessioni sulla sua importanza e impatto in diversi ambiti. Nicole Sabouné è diventato argomento di studio e discussione in vari campi, sia nella scienza, nella tecnologia, nella storia, nella politica, nella cultura, tra gli altri. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti legati a Nicole Sabouné, al fine di fornire una visione completa e ampia del suo significato e delle sue implicazioni.
Nicole Sabouné | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock |
Periodo di attività musicale | 2012 – in attività |
Etichetta | Smuggler, King Island |
Album pubblicati | 4 |
Studio | 4 |
Amanda Marina Nicole Sabouné (Sölvesborg, 23 maggio 1991) è una cantante svedese.
Miman (2015), secondo album in studio, è stato il primo LP della cantante a raggiungere la top ten della Sverigetopplistan.[1] In precedenza, ha partecipato a The Voice, senza raggiungere le fasi finali.[2]
Kismet (2023), quarto progetto in studio,[3] le ha fatto guadagnare una nomination per il Grammis al rock dell'anno.[4]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 902148390821910830000 · ISNI (EN) 0000 0004 5996 8796 · GND (DE) 112256273X · BNF (FR) cb171078784 (data) |
---|