Questo articolo affronterà la questione di Nicolai Cleve Broch, una questione rilevante nel contesto attuale. Nicolai Cleve Broch è un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone, poiché ha profonde implicazioni in vari ambiti. Da un approccio storico, Nicolai Cleve Broch è stato oggetto di studio e dibattito nel corso degli anni e la sua presenza rimane significativa nella società contemporanea. Questo articolo cerca di fornire una visione completa di Nicolai Cleve Broch, esplorando le sue numerose sfaccettature e offrendo una prospettiva informata sulla sua importanza e implicazioni oggi. Attraverso l'analisi critica e riflessiva, l'obiettivo è generare maggiore comprensione e consapevolezza su Nicolai Cleve Broch, contribuendo così all'arricchimento del dibattito e della riflessione attorno a questo argomento.
Nicolai Cleve Broch (Bærum, 14 novembre 1975) è un attore norvegese di teatro, cinema e televisione. È stato anche aiuto regista.
Nato a Bærum nel 1975, cresciuto a Oslo, esordì sullo schermo nel 1995 nel ruolo di Ulf in Sebastian, un adattamento del romanzo di Per Knutsen. Attore teatrale, ha frequentato dal 1996 al 1999 l'Accademia Nazionale Teatrale Norvegese.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 10057685 · ISNI (EN) 0000 0000 8089 4366 · LCCN (EN) no2018090274 · GND (DE) 142605085 · BNE (ES) XX5061212 (data) · BNF (FR) cb14159264w (data) |
---|