Nian Weisi

Nel mondo di oggi, Nian Weisi è diventato un argomento di crescente interesse per persone di ogni età e provenienza. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Nian Weisi ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’importanza di Nian Weisi, analizzandone l’evoluzione nel tempo ed esaminandone l’impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua nascita alla sua attualità, Nian Weisi ha molto da offrire in termini di riflessione e comprensione del mondo che ci circonda.

Nian Weisi
NazionalitàCina (bandiera) Cina
Calcio
RuoloAllenatore (ex calciatore)
Termine carriera1960 - giocatore
1986 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1951-1960North China? (?)
Nazionale
1956-1959Cina (bandiera) Cina7 (2)
Carriera da allenatore
1963Cina (bandiera) Cina
1963-1965Hunan
1965-1972Cina (bandiera) Cina
1975-1976Cina (bandiera) Cina
1978Cina (bandiera) Cina
1980Cina (bandiera) Cina
1985-1986Cina (bandiera) Cina
Palmarès
 Coppa d'Asia
BronzoIran 1976
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Nian Weisi[1] (Cinese: 年维泗; Pechino, 11 maggio 1933) è un allenatore di calcio ed ex calciatore cinese.

Carriera

Da allenatore ha guidato la Nazionale cinese in sei periodi differenti: nel 1963, tra il 1965 e il 1972, tra il 1975 e il 1976, nel 1978, nel 1980 e infine tra il 1985 e il 1986, conseguendo come risultato più rilevante un terzo posto nella Coppa d'Asia 1976.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Cina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-6-1956 Nuova Delhi India India (bandiera) 0 – 1 Cina (bandiera) Cina Amichevole -
12-5-1957 Giacarta Indonesia Indonesia (bandiera) 2 – 0 Cina (bandiera) Cina Qual. Mondiali 1958 -
2-6-1957 Pechino Cina Cina (bandiera) 4 – 3 Indonesia (bandiera) Indonesia Qual. Mondiali 1958 1
23-6-1957 Rangoon Cina Cina (bandiera) 0 – 0 Indonesia (bandiera) Indonesia Qual. Mondiali 1958 -
27-6-1957 Rangoon Birmania Birmania (bandiera) 2 – 1 Cina (bandiera) Cina Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
21-7-1957 Pechino Cina Cina (bandiera) 2 – 1 Sudan (bandiera) Sudan Amichevole 1
3-10-1959 Pechino Cina Cina (bandiera) 2 – 1 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Beijing Tournament -
Totale Presenze 7 Reti 2

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Nian" è il cognome.

Collegamenti esterni

  • (EN) Weisi Nian, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Weisi Nian (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) 31985 (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ZH) Profilo su ccndnet.com, su ccndnet.com. URL consultato il 15 agosto 2010 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2011).