Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di New York Athletic Club. Da tempo immemorabile, New York Athletic Club ha suscitato l'interesse e la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza nella sfera culturale, New York Athletic Club ha lasciato un segno indelebile nell'umanità. In questo articolo esploreremo i vari aspetti che rendono New York Athletic Club un argomento di interesse universale, affrontando sia il suo passato, il suo presente che il suo futuro. Preparati a immergerti in un emozionante viaggio attraverso la storia, l'attualità e le possibilità che New York Athletic Club ha in serbo per noi.
New York Athletic Club | |
---|---|
![]() | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | Piede alato di Mercurio |
Dati societari | |
Città | New York |
Sede | 180 Central Park South New York, NY 10019 |
Paese | ![]() |
Fondazione | 1868 |
Discipline |
|
Sito web ufficiale | |
Il New York Athletic Club è un club polisportivo statunitense, con sede a New York.
Fondato nel 1868 da Harry Buermeyer, John Babcock e William Curtis, organizzò i primi campionati nazionali di pugilato, lotta e di atletica leggera, e portò la scherma negli Stati Uniti. Oggi, il NYAC, situato a Central Park South e Seventh Avenue, è la prima organizzazione sportiva di New York, con oltre 9000 membri, ammessi solo per invito.
I membri del NYAC hanno vinto in totale 215 medaglie olimpiche, di cui 123 d'oro, 40 d'argento e 52 di bronzo.
I trentanove atleti del NYAC conquistarono 5 medaglie d'oro, 1 d'argento e 5 di bronzo ai Giochi olimpici di Atene 2004, mentre ai Giochi di Pechino 2008 vinsero due medaglie d'oro, una medaglia d'argento e due medaglie di bronzo.
Il club possiede due strutture principali, una a New York e una a Travers Island. La "City House", situata al 180 Central Park South, occupa una delle più prestigiose strutture della città. Costruita agli inizi del XX secolo, offre una vista panoramica su Central Park. La struttura di 24 piani include due ristoranti, un cocktail lounge, una biblioteca, una sala da ballo, una da biliardo e otto piani di stanze per membri e ospiti del club. I piani di allenamenti per i membri includono una piscina, un campo da pallacanestro, un ring per il pugilato, una stanza per la lotta e per la scherma, un piano per il judo e un campo da squash.
Denominata con il nome dell'uomo d'affari William Travers, che la rese abitabile per se stesso nel 1886, Travers Island è la sede estiva del NYAC, presso Long Island Sound. L'isola è situata tra Neptune Island, Glen Island e Hunter Island nel Pelham Bay Park di New York. Questa sede consiste nella "Main House" e in altri edifici e strutture che ricoprono 30 acri di terreno, circa 120.000 m². Le strutture riguardano il tennis, il canottaggio, il nuoto di fondo, i tuffi, il rugby, il calcio, il croquet e il lacrosse.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145421203 |
---|