Nel mondo di oggi, Never Gonna Give You Up è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Il suo impatto e la sua influenza coprono ambiti diversi, interessando sia la società nel suo insieme che aspetti più specifici della vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, Never Gonna Give You Up ha suscitato una serie di dibattiti e riflessioni sul suo significato, sulle sue implicazioni e sulle sue possibili conseguenze. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo che Never Gonna Give You Up gioca nel mondo contemporaneo, analizzando la sua rilevanza in diversi contesti e la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna.
Nel video musicale di Never Gonna Give You Up, diretto da Simon West[13], Astley canta e balla in diversi ambienti cittadini a volte accompagnato da ballerini. Fra i personaggi presenti nel video vi è un barista che, dopo aver sentito Astley cantare, balla e si cimenta in una serie di mosse acrobatiche.
Dal 2007, Never Gonna Give You Up è diventata oggetto di un fenomeno di Internet noto come rickrolling. Questo consiste nel postare un link in un forum o una chat, facendo credere che si tratti di un contenuto particolarmente interessante: tale link, eventualmente modificato, porta invece al video musicale della canzone.[14] Con l'aumento del fenomeno, il video originale della canzone ha avuto 1 miliardo di visite.[15]
Il 28 luglio2021 il brano è arrivato a un miliardo di visualizzazioni su YouTube[17] e più di 90 milioni di visualizzazioni per lo stesso video sotto il nome di RickRoll'D.[18].
Altre versioni
Nel 1997 il gruppo musicalefrancese2Be3 ha realizzato una cover della canzone, adottando il nome Toujours là pour toi che ha goduto un considerevole successo in Francia e Belgio.[19]
Caitlin Myers, annapantus, LilyPichu e Lizz Robinett hanno realizzato una versione cantata in giapponese della canzone, pubblicata su YouTube e Spotify.[23][24]
Nella cultura di massa
Su YouTube esistono migliaia di rielaborazioni in versioni audio o video della canzone, o anche semplicemente una piccola scena della canzone che viene fusa con altro materiale esterno creandone un remix audio o visivo a scopo ironico per espandere il meme. Vi sono anche alcune piccole apparizioni/riferimenti in film o episodi di serie televisive, tra cui:
Nella scena dopo i titoli di coda del film Ralph spacca Internet (2018) c'è un riferimento al Rick Rolling: una voce reclamizza un trailer esclusivo di Frozen 2 (all'epoca in produzione), ma una volta aperto si vede il protagonista del film Ralph cantare Never Gonna Give You Up ballando come nel video.
Nel film Angry Birds - Il film (2016) quando Grande Aquila mette un disco per incoraggiarsi a prendere il volo, parte la canzone di Never Gonna Give You Up.
Nel film LEGO Batman - Il film (2017) mentre Batman chiede a Robin di mettere della musica per partire all’attacco, viene selezionata tra i vari pezzi Never Gonna Give You Up nel momento in cui Rick Astley inizia a dire le parole del titolo della canzone.
Nell'universo della SCP Foundation, esistono numerosi SCP riguardo Never Gonna Give You Up:
SCP-ES-001-J Proposta di Zevaxtians ed Extasis: è un documento su delle ricerche su un incidente (l'Incidente ES-001), che se si cercherà di visualizzare, porterà al video musicale di Never Gonna Give You Up.[26]
SCP-027-FR: è una statua in miniatura di Rick Astley che riproduce in loopNever Gonna Give You Up, con la facoltà di migliorare qualsiasi oggetti che gli si fa toccare.[27]
SCP-3687: è un numero di telefono che riproduce il brano Never Gonna Give You Up, con la facoltà di mostrare effetti anomali alle persone che hanno avuto un rapporto sessuale.[28]
Tracce
7" single
Never Gonna Give You Up – 3:33
Never Gonna Give You Up (instrumental) – 3:30
12" maxi
Never Gonna Give You Up (Cake mix) – 5:46
Never Gonna Give You Up (instrumental) – 6:19
Never Gonna Give You Up – 3:33
Never Gonna Give You Up (Escape to New York mix) – 7:01
Never Gonna Give You Up (Escape from Newton mix) – 6:23
12" maxi
Never Gonna Give You Up (Cake mix) – 5:48
Never Gonna Give You Up (instrumental) – 3:30
Never Gonna Give You Up – 3:33
12" single
Never Gonna Give You Up (Escape from Newton mix) – 6:30
Never Gonna Give You Up (Escape to New York mix) – 7:00
^(EN) 1987 Top 40 Official UK Singles Archive, su officialcharts.com, Official Charts Company, 29 agosto 1987. URL consultato il 30 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2013).
^(ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, Fundación Autor-SGAE, 2005, ISBN84-8048-639-2.
^(EN) CASH BOX Top 100 Singles, su cashboxmagazine.com, Cash Box Magazine. URL consultato il 30 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2012).