Nekaub

Al giorno d'oggi, Nekaub è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Nekaub è diventato un punto di interesse per un gran numero di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Nekaub è diventato un argomento che continua a generare dibattiti e analisi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti di Nekaub e il suo impatto sulla società odierna, nonché le possibili implicazioni future che potrebbe avere.

Nekaub
Principe di Sais
Re dell'Alto e Basso Egitto
Incoronazione688 a.C.
PredecessoreStephinates
SuccessoreNecao I
Morte672 a.C.
Dinastiaprecursore della XXVI dinastia egizia

Nekaub, o anche Nekauba o Nechepsos (... – 672 a.C.), è stato, secondo Manetone, il terzo sovrano della XXVI dinastia egizia.

Della sua esistenza mancano riscontri archeologici ed il suo nome compare solamente nelle opere manetoniane: viene infatti citato come Nechepsos sia da Sesto Africano che da Eusebio di Cesarea e gli viene attribuito un regno di sei anni, mentre Kenneth Kitchen ritiene credibile un regno di 16 anni, dal 688 al 672 a.C. ossia fino a Necho I, primo sovrano archeologicamente attestato della XXVI dinastia.

È opinione comune degli storici che Nekaub, come i suoi due predecessori, sia stato semplicemente un principe di Sais vassallo dei sovrani della XXV dinastia.

Bibliografia

  • Kenneth Kitchen, The Third Intermediate Period in Egypt (1100–650 BC), 3ª ed., Warminster, Aris & Phillips Limited, 1996.

Predecessore Principe di Sais
Signore dell'Alto e del Basso Egitto
Successore
Stephinates 688672 a.C. Necho I