Nel mondo di oggi, Nazionale maschile di rugby a 7 dell'Argentina è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Nazionale maschile di rugby a 7 dell'Argentina è un argomento che continua a generare dibattiti e controversie. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Nazionale maschile di rugby a 7 dell'Argentina, dalla sua origine fino al suo impatto oggi. Esploreremo la sua evoluzione nel corso degli anni, le sue diverse interpretazioni e il suo ruolo nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di far luce su questo argomento appassionante e intrigante.
![]() | |
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | UAR |
C.T. | Santiago Gómez Cora |
La nazionale di rugby a 7 dell'Argentina è la selezione che rappresenta l'Argentina a livello internazionale nel rugby a 7.
La nazionale argentina partecipa regolarmente a tutti i tornei delle World Rugby Sevens Series, alla Coppa del Mondo di rugby a 7, ai Giochi panamericani e a quelli sudamericani. L'Argentina si è classificata al terzo posto nelle World Sevens Series durante l'edizione 2003-04, mentre il migliore risultato ottenuto nella Coppa del Mondo consiste nel raggiungimento della finale nel 2009 dove è stata sconfitta 19-12 dal Galles.
L'Argentina si è qualificata alla prima edizione del torneo olimpico di rugby a 7 che si è svolto durante i Giochi di Rio de Janeiro 2016, dove ha dovuto soccombere ai quarti di finale 5-0 contro la Gran Bretagna. La nazionale ha concluso le Olimpiadi piazzandosi al sesto posto, dietro la Nuova Zelanda.
A Tokyo 2020 la selezione viene eliminata 14-26 in semifinale da Figi, vincendo poi la finale per il terzo posto 12-17 ai danni della Gran Bretagna e conquistando la medaglia di bronzo, mentre a Parigi 2024 viene eliminata ai quarti di finale dalla selezione del paese ospitante (poi vincitrice del torneo di rugby a 7) e si è classificata in seguito al settimo posto.