Oggi Nayef ibn 'Abd Allah continua ad essere un argomento di grande interesse e rilevanza nella società. Il suo impatto può essere osservato in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo approfondiremo il mondo di Nayef ibn 'Abd Allah ed esploreremo il suo significato, la sua evoluzione e la sua influenza sulla vita quotidiana. Attraverso un'analisi approfondita, cercheremo di comprendere meglio il ruolo che Nayef ibn 'Abd Allah gioca nelle nostre vite e come ha modellato le nostre percezioni e azioni. Dalle origini alle tendenze attuali, Nayef ibn 'Abd Allah ha lasciato un segno indelebile nella storia e continua ad essere argomento di dibattito e riflessione anche oggi.
Nayef ibn ʿAbd Allāh | |
---|---|
![]() | |
Principe di Giordania | |
![]() | |
In carica | 20 maggio 1946 – 12 ottobre 1982 |
Reggente di Giordania per il fratellastro Talal di Giordania | |
In carica | 20 luglio 1951 – 6 settembre 1951 |
Onorificenze | Sua Altezza Reale |
Nascita | Amman, 14 novembre 1914 |
Morte | Amman, 12 ottobre 1982 (67 anni) |
Luogo di sepoltura | Palazzo di Raghadan |
Dinastia | Hashemiti |
Padre | Abd Allah I di Giordania |
Madre | Suzdil Khanum |
Consorte | Mihrimah Sultan |
Figli | Ali bin Nâyef Abubakr Asem bin Nâyef |
Religione | Islam sunnita |
Nayef ibn ʿAbd Allāh, (in arabo حسين بن عبد الله?) (Amman, 14 novembre 1914 – Amman, 12 ottobre 1982), è stato un principe e militare giordano secondogenito di re Abd Allāh I e di Suzdil Khanum.
Fu reggente per il fratellastro Talal, re di Giordania ma ammalato di schizofrenia, dalla sua ascesa al trono il 20 luglio fino al 6 settembre 1951. In questa data Talal fu ritenuto idoneo ad assumere il potere sovrano.
Nacque il 14 novembre 1914 ad Amman da Abd Allāh, futuro re di Giordania, e da Suzdil Khanum.
Intraprese la carriera militare, divenendo colonnello della Reale Forza Terrestre Giordana.
Il principe Nayef sposò al Cairo o in Amman il 7 ottobre 1940 la principessa Mihrimah Sultan (11 novembre 1922 – marzo 2000), figlia del principe ottomano Şehzade Mehmed Ziyaeddin (1873–1938), primogenito del sultano Mehmed V, e della sua quinta consorte, Neşemend Hanım (1905–1934).
Assunse la reggenza in nome del fratellastro Talal, re di Giordania, il quale era ammalato di schizofrenia, dalla sua ascesa al trono il 20 luglio fino al 6 settembre 1951. In questa data Talal fu ritenuto idoneo ad assumere il potere sovrano.
Il principe Nayef morì ad Amman il 12 ottobre 1982.
Nayef di Giordania e Mihrimah Sultan ebbero due figli: