Nell'articolo di oggi parleremo di Nati nel 1639, un argomento che è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Fin dalla sua nascita, Nati nel 1639 ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando discussioni e teorie sulla sua importanza e sulle possibili implicazioni. In questo articolo esploreremo Nati nel 1639 in modo approfondito, analizzando la sua rilevanza nel contesto attuale e fornendo una visione completa che consenta ai nostri lettori di comprendere meglio questo fenomeno. Dalle sue origini al suo impatto sulla società contemporanea, esploreremo ogni aspetto di Nati nel 1639 per far luce su un argomento che continua a suscitare interesse e curiosità. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire di più su Nati nel 1639!
Voce principale: 1639.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. La lista contiene solo le 69 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 18 apr 2025.
|
Gennaio (5)
Febbraio (7)
Marzo (6)
- 1º marzo - Giacinto Camillo Maradei, vescovo cattolico italiano († 1705)
- 5 marzo - Charles Sedley, V baronetto, nobile, politico e commediografo inglese († 1701)
- 7 marzo - Charles Stewart, III duca di Richmond, nobile, politico e diplomatico britannico († 1672)
- 11 marzo - Giuseppe Maria Ficatelli, pittore italiano († 1703)
- 20 marzo - Ivan Mazeppa, militare ucraino († 1709)
- 27 marzo - Claude Audran detto il Giovane, pittore francese († 1684)
Aprile (4)
Maggio (4)
Giugno (1)
Luglio (2)
Agosto (4)
Settembre (1)
Ottobre (3)
Dicembre (5)
Senza giorno specificato (27)
- Hendrik Abbé, pittore e incisore olandese
- Guillaume Amfrye de Chaulieu, poeta francese († 1720)
- Carlo Amedeo Botto, intagliatore e religioso italiano († 1682)
- Pierre Bullet, architetto francese († 1716)
- Giovan Francesco Buonamico, scrittore, poeta e medico maltese († 1680)
- Caspar Feuchtmayer, architetto tedesco († 1704)
- Benjamin Church, militare statunitense († 1718)
- Michail Andreevič Golicyn, politico russo († 1687)
- Giovanni Battista Lucini, avvocato, letterato e librettista italiano († 1709)
- Sebastiano Moratelli, musicista e compositore italiano († 1706)
- Caspar Netscher, pittore olandese († 1684)
- Mauro Oddi, pittore, architetto e incisore italiano († 1702)
- Johannes Olearius, teologo tedesco († 1713)
- Alexandre Jean Oppenordt, ebanista francese († 1715)
- Pierre Pérignon, monaco cristiano francese († 1715)
- Philippe Rebillé Philbert, flautista francese († 1717)
- César Vichard de Saint-Réal, storico, abate e scrittore francese († 1692)
- Richard Talbot, militare e politico irlandese († 1691)
- Filippo Titi, abate e storico dell'arte italiano († 1702)
- Thomas Tompion, orologiaio inglese († 1713)
- Giovan Battista Verle, anatomista italiano († 1695)
- Jacob Ferdinand Voet, pittore fiammingo († 1689)
- Giuseppe da Varano, poeta italiano († 1699)
- Domingo de Andrade, architetto spagnolo († 1712)
- Catherine-Charlotte de Gramont, nobildonna francese († 1678)
- Pasquale de Rossi, pittore italiano († 1722)
- Ottone Enrico del Carretto, nobile e generale italiano († 1685)
Altri progetti