Il tema di Nate Lubell è un tema che è stato presente in tutta la storia umana. Fin dall'antichità Nate Lubell è stata fonte di studio, discussione e riflessione. La sua importanza trascende le barriere culturali, generazionali e geografiche, coprendo aspetti diversi come la filosofia, la scienza, la politica, l'arte e la vita quotidiana. Nel corso dei secoli, Nate Lubell è stato soggetto a molteplici interpretazioni e ha acquisito significati diversi a seconda del contesto in cui è inquadrato. In questo articolo approfondiremo l'affascinante universo di Nate Lubell, esplorandone le varie sfaccettature e la sua attualità.
Nathaniel Lubell | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||
Peso | 79 kg | ||||||||
Scherma ![]() | |||||||||
Specialità | Sciabola, Fioretto, Spada | ||||||||
Squadra | Fencers Club, New York | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2011 | |||||||||
Bennet Nathaniel Lubell (New York, 15 agosto 1916 – Fort Lee, 17 settembre 2006) è stato uno schermidore statunitense.
Ha partecipato ai Giochi della XIV Olimpiade di Londra nel 1948, ai Giochi della XV Olimpiade di Helsinki nel 1952, ed ai Giochi della XVI Olimpiade di Melbourne nel 1956.
In carriera ha conseguito i seguenti risultati:
Controllo di autorità | Europeana agent/base/36354 |
---|