In questo articolo esploreremo Narmada da diverse angolazioni e prospettive. Narmada è un argomento che è stato oggetto di dibattiti e riflessioni nel corso della storia, generando opinioni contrastanti e risvegliando l'interesse di esperti e appassionati. In questo senso, approfondiremo le varie dimensioni di Narmada, analizzando il suo impatto sulla società, la sua rilevanza in campo accademico, la sua influenza sulla cultura popolare, tra gli altri aspetti. Attraverso questa esplorazione, miriamo a offrire una visione completa di Narmada, approfondendo il suo significato, le sue implicazioni e il suo posto nella realtà contemporanea.
Narmada | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Stati federati | Madhya Pradesh Maharashtra Gujarat |
Lunghezza | 1 289 km |
Portata media | 1 218 m³/s |
Bacino idrografico | 98 976 km² |
Sfocia | Mar Arabico |
![]() | |
Il Narmada (Devanagari: नर्मदा gujarati: નર્મદા o Nerbudda (Narbada)) è un fiume dell'India centrale e il settimo più grande fiume nel subcontinente indiano. Costituisce la tradizionale linea di demarcazione tra il Nord e il Sud dell'India.
Il suo bacino idrografico si estende su 98979 km².
Nel Periplus Maris Erythraei (80 d.C. circa) il fiume è menzionato come Namnadius (Ναμνάδιος), mentre Tolomeo lo chiamava Namadus (Νάμαδος) e Namades (Ναμάδης) e nel Raj britannico veniva chiamato Nerbudda o Narbada. Narmada è una parola sanscrita che significa "Datore di Piacere".
Il fiume Narmada costituisce il tradizionale confine tra il nord e il sud dell'India e scorre in direzione ovest per un lungo tratto di 1312 km fino a sfociare nel Golfo di Khambhat sul Mar Arabico, 50 km a ovest della città di Bharuch, nello stato del Gujarat.[1]
È uno dei tre fiumi principali dell'India peninsulare, il più lungo dei quali scorre in direzione est-ovest (gli altri due sono i fiumi Tapti e Mahi) ed è anche l'unico fiume indiano ad attraversare una fossa tettonica, scorrendo a ovest tra le catene di Satpura e Vindhya. Attraversa gli stati del Madhya Pradesh (1077 km), del Maharashtra (74 km: 35 km di confine Madhya Pradesh-Maharastra e 39 km di confine Madhya Pradesh-Guyarat) e del Gujarat (161 km)2 .
Le principali città vicine alle sue sponde sono Jabalpur (1 117 200 abitanti nel 2001), Bharuch e Omkareshwar.
Nel suo bacino è stato recentemente realizzato un importante progetto idroelettrico e di irrigazione ("Narmada Dam Project"), con la costruzione di diverse dighe (più di 30 previste), la più importante delle quali è la diga Sardar Sarovar.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243046655 · GND (DE) 4200521-8 · BNF (FR) cb13606127c (data) |
---|