Napoli Challenger

In questo articolo esploreremo l'impatto di Napoli Challenger nel contesto attuale. Napoli Challenger è oggetto di dibattito e analisi da molto tempo e la sua rilevanza è ancora valida nello scenario attuale. Nel corso degli anni Napoli Challenger ha avuto un ruolo cruciale in diversi ambiti, dalla società all'economia, alla cultura e alla politica. Con questo articolo ci proponiamo di affrontare le diverse sfaccettature di Napoli Challenger, esaminandone l'influenza e l'evoluzione nel tempo. Dalle sue origini alla situazione attuale, analizzeremo come Napoli Challenger ha plasmato e continua a plasmare il nostro mondo a livello locale, nazionale e internazionale.

Napoli Challenger
Sport
CategoriaATP Challenger Series
LuogoNapoli, Italia
SuperficieTerra rossa
CadenzaEdizione unica
DisciplineSingolo e doppio maschile
Partecipanti32S/16D
Storia
Fondazione1981
Soppressione1981
Numero edizioni1

Il Napoli Challenger è stato un torneo professionistico di tennis giocato su campi in terra rossa. Faceva parte dell'ATP Challenger Series. L'unica edizione si è disputata a Napoli in Italia.

Albo d'oro

Singolare

Anno Campione Finalista Punteggio
1981 Germania (bandiera) Damir Keretić Argentina (bandiera) Gustavo Guerrero 4–6, 6–2, 6–2

Doppio

Anno Campioni Finalisti Punteggio
1981 Cile (bandiera) Ricardo Acuña
Bolivia (bandiera) Ramiro Benavides
Cile (bandiera) Alejandro Pierola
Argentina (bandiera) Ricardo Rivera
6–1, 6–1

Collegamenti esterni

  • Sito ITF, su itftennis.com. URL consultato il 27 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013).