Nel mondo di oggi, Naples Foot-Ball Club 1914-1915 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per tutti i tipi di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, sulla cultura, sulla politica o sull’economia, Naples Foot-Ball Club 1914-1915 occupa un posto di rilievo nella conversazione globale. Nel corso della storia, Naples Foot-Ball Club 1914-1915 è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, che hanno portato alla generazione di un'ampia gamma di opinioni e prospettive sull'argomento. In questo articolo esploreremo l'impatto e la rilevanza di Naples Foot-Ball Club 1914-1915 in diverse aree, nonché i diversi modi in cui ha plasmato le nostre vite e il mondo che ci circonda.
Naples Foot-Ball Club | |
---|---|
Stagione 1914-1915 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Naples |
Direttore sportivo | ![]() |
Presidente | ![]() |
Prima Categoria | Semifinale del campionato meridionale |
Maggiori presenze | Campionato: 11 giocatori (1) Totale: 11 giocatori (1) |
Stadio | Terme di Agnano |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Naples Foot-Ball Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1914-1915.
In questa stagione il campionato venne sospeso per l'entrata in guerra dell'Italia[1]. Le prime due partite disputate dal Naples contro l'Internazionale Napoli, per aggiudicarsi il girone meridionale, furono annullate. L'Internazionale, vincitrice del doppio confronto, schierò infatti due calciatori non regolarmente tesserati, Pellizzone e Steiger.[2] La Federazione quindi deliberò la ripetizione dei match.
Il 16 Maggio ebbe luogo la ripetizione della partita d'andata, terminata con tre reti di scarto a vantaggio dell'Internazionale. Quella di ritorno, fissata per il 23 Maggio, finì 4-1 per il Naples,[3] ma non fu omologata: nel 1919 l'Internazionale Napoli fu proclamata Campione Meridionale a tavolino.[4]
Area direttiva
Area tecnica
|
|
Napoli 16 maggio 1915 Andata | Internazionale Napoli | 3 – 0 | Naples | Poligono di Agnano
| ||||||
|
Napoli 23 maggio 1915 Ritorno | Naples | 4 – 1 (non omologato) | Internazionale Napoli | Campo di Bagnoli
|
Statistiche aggiornate al 23 maggio 1915.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 |
Totale | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 |
Giocatore | Prima Categoria | |
---|---|---|
![]() |
![]() | |
Bruschini II | 1 | 0 |
Canepa | 1 | -3 |
Caramanna | 1 | 0 |
Caserta | 1 | 0 |
G. Cavalli | 1 | 0 |
Dalia | 1 | 0 |
De Rosa | 1 | 0 |
Defendi | 1 | 0 |
Dodero | 1 | 0 |
Fosina | 1 | 0 |
Iovane | 1 | 0 |
Montorsi | 1 | 0 |
Nola | 0 | 0 |
Pioletti | 1 | 0 |
V.A. Reichlin | 1 | 0 |
Trapanese | 1 | 0 |