In questo articolo andremo ad approfondire il tema Nagakute, analizzandone i diversi aspetti e le possibili implicazioni. Nagakute è un argomento dibattuto da molto tempo, ed è rilevante in diversi contesti, dalla sfera personale a quella professionale. In questo articolo esamineremo le varie prospettive esistenti su Nagakute, nonché la sua evoluzione nel tempo. Allo stesso modo, cercheremo di far luce sulle possibili implicazioni future di Nagakute e sul suo impatto sulla nostra società. Ci auguriamo che questo articolo possa fornire una panoramica ampia e completa di Nagakute, aiutando i lettori a comprendere meglio questo argomento e le sue implicazioni.
Nagakute città | |
---|---|
長久手市 Nagakute-shi | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Chūbu |
Prefettura | ![]() |
Sottoprefettura | Non presente |
Distretto | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 35°11′N 137°03′E |
Superficie | 21,54 km² |
Abitanti | 52 017 (2010) |
Densità | 2 414,9 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+9 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Nagakute (長久手市?, Nagakute-shi) è una città del Giappone che fa parte della prefettura di Aichi. Ha acquisito lo status di città il 4 gennaio 2012. In precedenza era una cittadina che faceva parte del distretto di Aichi.
Nel 2005 la città ospitò l'Esposizione Universale (25 marzo - 25 settembre).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 141890570 · GND (DE) 4598964-3 · J9U (EN, HE) 987007548062605171 · NDL (EN, JA) 001132042 |
---|