Oggi parleremo di NGC 890. Questo argomento è di grande importanza oggi e ha suscitato grande interesse nella società. NGC 890 ha avuto un impatto in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. È fondamentale comprenderne l’influenza per comprendere la complessità della nostra realtà attuale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a NGC 890, dalla sua origine alle sue implicazioni future. Ci auguriamo che questa lettura sia informativa e provochi una riflessione su NGC 890 e il suo impatto sul nostro mondo.
NGC 890 Galassia lenticolare | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | William Herschel |
Data | 13 settembre 1784 [1] |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Triangolo |
Ascensione retta | 02h 22m 01.0s [2] |
Declinazione | 33° 15′ 58″ [1][2] |
Distanza | 178,6 milioni di a.l. (54,77 Mpc) [2] |
Magnitudine apparente (V) | 11,2 [3] nella banda B: 12,2 [3] |
Redshift | +0,013164 ± 0,000048 [2] |
Luminosità superficiale | 12,77 |
Angolo di posizione | 54° [3] |
Velocità radiale | 3946 ± 14 [2] km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia lenticolare |
Classe | SAB0^-(r)? [2], E/SB0 [3], SB0(s)a? [1] |
Dimensioni | 93 300 a.l. (28 610 pc) |
Altre designazioni | |
PGC 8997 UGC 1823 MCG 5-6-30 CGCG 504-64 [3] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie lenticolari |
NGC 890 è una galassia lenticolare situata nella costellazione del Triangolo, a una distanza di circa 179 milioni di anni luce dalla nostra Via Lattea.[1]
La galassia è stata scoperta il 13 settembre 1784 dall'astronomo britannico di origine tedesca William Herschel.[1]