Nel mondo di oggi, NGC 748 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua attualità, NGC 748 è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Dagli esperti in materia al grande pubblico, tutti hanno qualcosa da dire o da imparare su NGC 748. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a NGC 748, con l'obiettivo di approfondire la sua importanza e comprendere meglio il suo ruolo in diversi contesti.
NGC 748 Galassia a spirale | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | William Herschel |
Data | 20 settembre 1784 [1] |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Balena |
Ascensione retta | 01h 56m 21.8s [2] |
Declinazione | -04° 28′ 04″ [1][2] |
Distanza | 242,6 milioni di a.l. (74,38 Mpc) [2] |
Magnitudine apparente (V) | 12,6 [3] nella banda B: 13,4 [3] |
Redshift | +0,017732 ± 0,000017 [2] |
Luminosità superficiale | 13,61 |
Angolo di posizione | 138° [3] |
Velocità radiale | 5316 ± 5 [2] km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia a spirale |
Classe | (R')SA(r)b? [2], Sb [3], Sb?? [1] |
Dimensioni | 137 400 a.l. (42 120 pc) |
Altre designazioni | |
PGC 7259 MCG -2-6-4 IRAS 01538-0442 [3] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie a spirale |
NGC 748 è una galassia a spirale situata nella costellazione della Balena, a una distanza di circa 243 milioni di anni luce dalla nostra Via Lattea.[1]
La galassia è stata scoperta il 20 settembre 1784 dall'astronomo britannico di origine tedesca William Herschel.[1]
NGC 748 ha una classe di luminosità II e presenta una larga riga a 21 cm dell'idrogeno neutro.[2]