Nel mondo di oggi, NGC 726 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Da imprenditori e professionisti ad accademici e amanti del tempo libero, NGC 726 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sociale, la sua rilevanza storica o la sua importanza nel mondo moderno, NGC 726 è un argomento che merita di essere esplorato in profondità. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti di NGC 726, analizzandone il significato, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza nei vari ambiti della società.
NGC 726 Galassia a spirale | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | Frank Muller |
Data | 1886 [1] |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Balena |
Ascensione retta | 01h 55m 31.9s [2] |
Declinazione | -10° 47′ 59″ [1][2] |
Distanza | 240 milioni di a.l. (73574 Kpc) [2] |
Magnitudine apparente (V) | 14,3 [3] nella banda B: 14,9 [3] |
Redshift | +0,017879 ± 0,000033 [2] |
Luminosità superficiale | 13,31 |
Angolo di posizione | 100° [3] |
Velocità radiale | 5360 ± 10 [2] km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia a spirale |
Classe | SB(s)dm pec [2][3], Sd??[1] |
Dimensioni | 85000 a.l. (26058 pc) |
Altre designazioni | |
PGC 7182 MCG -02-06-03 IRAS F01531-1102 [3] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie a spirale |
NGC 726 è una galassia a spirale barrata situata nella costellazione della Balena, a una distanza di circa 240 milioni di anni luce dalla nostra Via Lattea.[1]
La galassia è stata scoperta nel 1886 dall'astronomo statunitense Frank Muller.[1]