Nel mondo di oggi, NGC 425 è diventato un argomento di interesse per un ampio spettro della società. La rilevanza di NGC 425 trascende confini e contesti, influenzando in modo significativo il modo in cui viviamo e ci relazioniamo. Dalla sua influenza sulla politica, sull'economia, sulla cultura e sulla tecnologia, fino al suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, NGC 425 occupa un posto di rilievo nell'agenda pubblica. In questo articolo esploreremo le varie dimensioni di NGC 425 e la sua importanza nel mondo contemporaneo, offrendo un'analisi completa che consente una profonda comprensione della sua portata e rilevanza oggi.
NGC 425 galassia a spirale | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | Truman H. Safford |
Data | 1866 |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Andromeda |
Ascensione retta | 01h 13m 02.5s[2] |
Declinazione | 38° 46′ 06″[2] |
Distanza | 189 milioni[2] a.l. |
Magnitudine apparente (V) | 12.7[1] |
Dimensione apparente (V) | 0.95' × 0.8'[1] |
Redshift | 0.021475[2] |
Velocità radiale | 6438[2] km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | galassia a spirale |
Classe | Sc[1] |
Altre designazioni | |
PGC 4379, MCG=+06-03-023, UGC=758[3] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di oggetti astronomici |
NGC 425 è una galassia a spirale situata nella costellazione di Andromeda.
Fu scoperta il 29 ottobre 1866 da Truman H. Safford.[1]