Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di NGC 283, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e nazionalità. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, NGC 283 è stato oggetto di studio e dibattito in diversi ambiti. In questo articolo scopriremo le diverse sfaccettature di NGC 283, le sue implicazioni nella vita di tutti i giorni e la sua rilevanza nel contesto attuale. Con interviste ad esperti del settore ed esempi concreti, ci immergeremo nell'emozionante universo di NGC 283 e rifletteremo sulla sua influenza sulle nostre vite.
NGC 283 Galassia a spirale | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | Francis Leavenworth |
Data | 2 ottobre 1886 [1] |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Balena |
Ascensione retta | 00h 53m 13.2s [2] |
Declinazione | -13° 09′ 50″ [2] |
Distanza | 528,7 M a.l. (162.11 M pc) [1][2] |
Magnitudine apparente (V) | 14,1 [3] nella banda B: 14,8 [3][4] |
Redshift | +0,037823 ± 0,000033 [2] |
Luminosità superficiale | 14,61 [3], |
Angolo di posizione | 154° [3] |
Velocità radiale | 11339 ± 10 [2][4] km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia a spirale |
Classe | Sc [2][3][5], SAB(rs)c? [1] |
Dimensioni | 263 100 al (80 660 pc) a.l. [2][3] |
Altre designazioni | |
PGC 3124 MCG -02-03-31 NPM1G -13.0034 IRAS 00507-1326 [2][3][4] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie a spirale |
NGC 283 è una vasta galassia a spirale situata nella costellazione della Balena a una distanza di 528,7 milioni di anni luce dal sistema solare.[1][2]
La galassia ha una classe di luminosità III e presenta una larga riga a 21 cm dell'idrogeno neutro.[2]
Data la sua luminosità superficiale pari a 14,61, NGC 283 può essere classificata come una galassia a bassa luminosità superficiale (nella letteratura in lingua inglese abbreviata in LSB, acronimo di Low Surface Brightness). Le galassie LSB sono galassie di tipo diffuso (D) con una luminosità superficiale inferiore di almeno una magnitudine a quella del cielo notturno circostante.
NGC 283 è stata scoperta il 2 ottobre 1886 dall'astronomo americano Francis Leavenworth, che l'ha descritta come "debole, piccola e rotonda, prima di un gruppo di quattro" che comprende anche NGC 284, NGC 285 e NGC 286.[1] Queste quattro galassie si trovano nella stessa regione di cielo, a una distanza simile dalla nostra Via Lattea. Sembrerebbero quindi costituire un gruppo di galassie, che però non è stato descritto da alcun autore.