Nel mondo di oggi, NGC 25 è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società moderna o semplicemente per la sua popolarità, NGC 25 è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Dalle sue origini fino ai giorni nostri, NGC 25 ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone, ed è per questo che sempre più persone cercano di saperne di più su questo affascinante argomento. In questo articolo esploreremo in profondità le diverse sfaccettature di NGC 25, dalle sue origini alla sua influenza oggi, per scoprire la sua vera portata e rilevanza nella società.
NGC 25 Galassia irregolare | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | John Frederick William Herschel |
Data | 1834 |
Dati osservativi (epoca J2000.0) | |
Costellazione | Fenice |
Ascensione retta | 00h 09m 59.28s |
Declinazione | -57° 01′ 15.0″ |
Coordinate galattiche | 108,1249; -45,8262[1] |
Distanza | 41.748.944,1 a.l. [2] (12.800.000 pc) |
Magnitudine apparente (V) | 12,5 |
Dimensione apparente (V) | 1,995' × 1,349'[3] |
Redshift | 0,002885[4] |
Luminosità superficiale | 14,3 |
Angolo di posizione | 25° |
Velocità radiale | 865 ± 1 km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia irregolare |
Classe | (R)IB(s)m pec |
Altre designazioni | |
UGC 75, MCG+03-01-026, Arp 235, CGCG 456.034, PGC 647, H II-591, h 3, GC 7, VV 80 | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie irregolari |
NGC 25 è una galassia lenticolare barrata situata nella costellazione della Fenice. Fu scoperta il 28 ottobre 1834 da John Herschel. È la galassia di ammasso più brillante per l'ammasso Abell 2731.[5] Una supernova è stata scoperta in NGC 25 il 15 novembre 2020.[6][7]
NGC 25 2MASS (vicino infrarosso)