L'argomento Mymensingh è una questione che ha catturato l'interesse e l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per il suo significato nella vita quotidiana, Mymensingh ha generato dibattiti, indagini e persino controversie. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Mymensingh, con l’obiettivo di fornire una panoramica ampia e completa su questo argomento. Dalla sua origine alle sue implicazioni attuali, compresa la sua influenza sulla cultura popolare, esamineremo in modo approfondito come Mymensingh abbia lasciato un segno indelebile nella storia e nella coscienza collettiva.
Mymensingh città | |
---|---|
Momenshahi/ময়মনসিংহ | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Divisione | Dacca |
Distretto | Mymensingh |
Amministrazione | |
Sindaco | Ekramul Haque Titu |
Territorio | |
Coordinate | 24°45′14″N 90°24′11″E |
Altitudine | 19 m s.l.m. |
Superficie | 82 km² |
Abitanti | 407 798 (2012) |
Densità | 4 973,15 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2200 |
Fuso orario | UTC+6 |
Nome abitanti | Momenshahiya |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Mymensingh è una città del Bangladesh appartenente alla divisione di Dacca; conta 407 798 abitanti.
Mymensingh è uno dei 16 vecchi distretti del Bengala costituiti dalla Compagnia britannica delle Indie orientali il 1º maggio 1787.[1] Avendo più di 220 anni, Mymensingh ha una storia culturale e politica molto ricca. Inizialmente la capitale del distretto era Begunbari, tuttavia le sedi del distretto sono state trasferite a Mymensingh quando Begunbari fu distrutta. All'inizio il distretto di Mymensingh è stato chiamato Nasirabad.[2] Durante il Raj Britannico la maggior parte degli abitanti della città erano indù.
Dal XX secolo i musulmani iniziarono a trasferirsi in città. Da allora la città ha svolto un ruolo importante come centro per la laicità. Nel Vidyamoyee Uccha Balika Bidyalaya e nel Collegio di Muminunnesa le donne hanno svolto un grande ruolo nella formazione delle donne bengalesi musulmane. La maggioranza delle donne di successo della prima generazione del Bangladesh hanno frequentato queste scuole e collegi, compresa la prima donna giudice della Corte Suprema del Bangladesh, Justice Nazmun Ara Sultana.[3] Tuttavia molte famiglie indù hanno lasciato il Bangladesh durante la divisione dall'India nel 1947. Un secondo esodo ha avuto luogo dopo la guerra indo-pakistana del 1965. Molte persone nate e cresciute a Mymensingh sono emigrate verso il Bangladesh occidentale dal 1960.
La città di Mymensingh è stata risparmiata dall'esercito pakistano fino al 23 aprile 1971. L'occupazione pakistana costringe il sindaco di Mymensingh a dimettersi il 10 dicembre, e Mukti Bahini ha assunto il potere il 11 dicembre, appena cinque giorni prima della vittoria di Dacca il 16 dicembre.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139581821 · LCCN (EN) n82150208 · GND (DE) 4421663-4 · J9U (EN, HE) 987007566950905171 |
---|