Mustelus

In questo articolo verrà affrontato l'impatto che Mustelus ha avuto su diversi aspetti della società. Fin dalla sua nascita, Mustelus ha suscitato l’interesse di ricercatori, accademici, specialisti e pubblico in generale, per la sua rilevanza in vari ambiti. L'influenza di Mustelus su cultura, economia, tecnologia, politica, tra gli altri aspetti, sarà esplorata con l'obiettivo di comprendere il suo ruolo nel plasmare il mondo attuale. Inoltre, verrà analizzato come Mustelus ha trasformato il modo in cui le persone interagiscono tra loro e come operano nel loro ambiente. Attraverso questo articolo, miriamo a fornire una visione completa di Mustelus, consentendo al lettore di ottenere una prospettiva più ampia e chiara sul suo impatto e significato.

Mustelus
Mustelus asterias
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseChondrichthyes
SottoclasseElasmobranchii
OrdineCarcharhiniformes
FamigliaTriakidae
GenereMustelus
Linck, 1790

Mustelus è un genere comprendente 26 specie di squali della famiglia dei Triakidi, note comunemente come palombi. Il nome del genere deriva dal latino mustela, che significa donnola[1].

I palombi possono raggiungere i 159 centimetri di lunghezza e pesare più di 13 chili[2].

Specie

Note

  1. ^ (EN) ITIS Standard Report Page: Mustelus, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 22-09-10.
  2. ^ Dorling Kindersley, Animal, New York City, DK Publishing, 2001,2005, ISBN 0-7894-7764-5.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85089121 · J9U (ENHE987007555873905171