Nel mondo di oggi, Mr. Oizo è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o semplicemente per la sua importanza nella vita quotidiana, Mr. Oizo ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. È un argomento che ha generato dibattiti, controversie e riflessioni e ha ispirato individui e comunità ad agire. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il significato e l'importanza di Mr. Oizo, nonché la sua influenza su diversi aspetti della vita.fromJson=fammi un lungo paragrafo introduttivo generico a un articolo di un articolo
Mr. Oizo | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | French house Techno |
Periodo di attività musicale | 1991 – in attività |
Strumento | sintetizzatore, campionatore, drum machine |
Etichetta | F Communications Ed Banger Records Brainfeeder |
Album pubblicati | 12 |
Studio | 10 |
Raccolte | 2 |
Mr. Oizo, pseudonimo di Quentin Dupieux (Parigi, 14 aprile 1974), è un disc jockey, produttore discografico e regista francese.
Quentin Dupieux compare sulla scena musicale europea sotto lo pseudonimo di Mr. Oizo. Il suo primo brano, Flat Beat, ottiene in breve tempo molta popolarità, grazie ai passaggi televisivi e pubblicitari.[1]
Nel 2005 esce il secondo lavoro, Moustache (Half a Scissor). Ha prodotto, sempre attorno alla metà del Duemila, diversi remix per Kavinsky, Jamelia, Cassius, Scissor Sisters e Calvin Harris.
Parallelamente alla carriera da dj, Dupiuex si cimenta dietro la macchina da presa. Esordisce con Steak nel 2007. Il cineasta francese ottiene, nel corso degli anni, numerosi riconoscimenti internazionali.[2]
Nel 2023, i Cahiers du cinéma redigono un dossier approfondito sulla carriera dell'artista. [3][4]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 228841194 · ISNI (EN) 0000 0000 8005 4439 · LCCN (EN) no2011132425 · GND (DE) 135135818 · BNF (FR) cb14021665m (data) · CONOR.SI (SL) 339951971 |
---|