Nel mondo di oggi, Moshé Mizrahi è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza sulla cultura popolare, Moshé Mizrahi è un fenomeno che ha generato dibattito, ammirazione e controversia. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Moshé Mizrahi, analizzando la sua importanza in diversi ambiti ed esaminando come si è evoluto nel tempo. Dalla sua apparizione sulla scena pubblica alle sue molteplici interpretazioni, Moshé Mizrahi è un argomento che non lascia nessuno indifferente e la sua attualità rimane palpabile anche oggi.
Moshé Mizrahi (in ebraico משה מזרחי?; Alessandria d'Egitto, 5 settembre 1931 – Tel Aviv, 3 agosto 2018[1]) è stato un regista e sceneggiatore israeliano.
Ha avuto il suo periodo di massimo successo negli anni settanta, quando tre film da lui diretti sono stati candidati all'Oscar al miglior film straniero (I Love You Rosa nel 1973, The House on Chelouche Street nel 1974 e La vita davanti a sé nel 1978), raggiungendo la vittoria alla terza candidatura.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85938913 · ISNI (EN) 0000 0000 5894 4742 · LCCN (EN) no2009205659 · GND (DE) 1163953253 · BNF (FR) cb14122123q (data) · J9U (EN, HE) 987007527187705171 |
---|