Oggi Moses Mosop è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Dalle sue origini ad oggi, Moses Mosop è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti di diverse discipline. Il suo impatto sulla vita delle persone e sullo sviluppo dell'umanità è stato profondo e la sua rilevanza è rimasta nel tempo. In questo articolo esploreremo in dettaglio gli aspetti più rilevanti di Moses Mosop, dalle sue origini alle sue implicazioni oggi. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Moses Mosop ha lasciato un segno indelebile nella storia e nelle menti delle persone.
Moses Mosop | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | Mezzofondo, maratona | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
3000 m | 7'36"88 (2006) | ||||||||||||
5000 m | 12'54"46 (2006) | ||||||||||||
10000 m | 26'49"55 (2007) | ||||||||||||
10 km | 28'27" (2006) | ||||||||||||
15 km | 42'25" (2004) | ||||||||||||
Mezza maratona | 59'20" (2010) | ||||||||||||
25000 m | 1h12'25"4 ![]() |
||||||||||||
30000 m | 1h26'47"4 ![]() |
||||||||||||
Maratona | 2h05'03" (2012) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Moses Cheruiyot Mosop (Marakwet, 7 luglio 1985) è un maratoneta e mezzofondista keniota.
Ai Campionati del mondo di atletica leggera 2005 tenutisi in Finlandia vinse la medaglia di bronzo nei 10000 metri piani con un tempo inferiore rispetto ai due etiopi Kenenisa Bekele (con il tempo di 27'08"33 medaglia d'oro) e Sileshi Sihine.
Vinse la Stramilano, la mezza maratona del 2010 con un tempo di 59:20 battendo Silas Kipruto.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2005 | Mondiali | ![]() |
10000 m piani | ![]() |
27'08"96 | |
2007 | Mondiali di cross | ![]() |
Individuale | ![]() |
||
A squadre | ![]() |
|||||
2009 | Mondiali di cross | ![]() |
A squadre | ![]() |