Moschea di Divriği

In questo articolo esploreremo in modo approfondito Moschea di Divriği, che è un argomento di grande attualità oggi. Moschea di Divriği è un concetto che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla politica, passando per la cultura e la società in generale. Nelle prossime righe analizzeremo le diverse sfaccettature di Moschea di Divriği, la sua importanza nel mondo contemporaneo e alcune delle controversie che ruotano attorno ad esso. Questo articolo mira a far luce su Moschea di Divriği e offrire una panoramica che consenta al lettore di comprenderne meglio la portata e le implicazioni. Senza dubbio Moschea di Divriği è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che merita di essere approfondito.

 Bene protetto dall'UNESCO
Grande moschea ed ospedale di Divriği
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(i) (iv)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1985
Scheda UNESCO(EN) Great Mosque and Hospital of Divriği
(FR) Grande mosquée et hôpital de Divriği

La grande moschea di Divriği, venne costruita a Divriği nel 1299 nella provincia turca di Sivas. L'architetto fu Hürremşah di Ahlat e la moschea venne eretta su ordine del sultano Mengüçoğlu Ahmet Şah. Le iscrizioni contengono lodi al sultano seljukide Alaaddin Keykubat I.

Il portone della moschea

La moschea, insieme al darüşşifa (ospedale), è stata inclusa dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità grazie ai pregevoli intarsi e all'architettura ottomana. Viene considerato uno dei più importanti lavori trovati in Anatolia; le opere in rilievo con ornamenti floreali e geometrici, in particolare, attraggono turisti.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN124611903 · LCCN (ENno00100848 · GND (DE4320194-5 · J9U (ENHE987007373228205171