In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Morti nel 1497. Che si tratti di una persona, di un argomento di attualità, di una data storica o di qualunque altro elemento rilevante, cercheremo di approfondire diversi aspetti legati a Morti nel 1497. Al fine di fornire una visione completa e arricchente, affronteremo diversi punti di vista, analizzeremo le possibili implicazioni e conseguenze e cercheremo di offrire una prospettiva critica e riflessiva su Morti nel 1497. Ci auguriamo che questo articolo possa interessare coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze su questo argomento e che possa suscitare non solo nuove idee, ma anche discussioni costruttive su Morti nel 1497.
Voce principale: 1497.
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. La lista contiene solo le 63 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 14 dic 2024.
|
Gennaio (4)
Febbraio (2)
Aprile (2)
Maggio (5)
Giugno (3)
Luglio (2)
Agosto (4)
Settembre (4)
Ottobre (4)
Novembre (4)
Dicembre (2)
Senza giorno specificato (27)
- Gherardo di Giovanni di Miniato, miniatore, pittore e umanista italiano
- Girolamo da Treviso il Vecchio, pittore italiano (n. 1451)
- Allegretto Allegretti, storico e politico italiano (n. 1429)
- Ottaviano Arcimboldi, arcivescovo cattolico italiano
- Ashikaga Shigeuji, militare giapponese (n. 1438)
- Gentile de' Becchi, vescovo cattolico italiano
- Aurelio Brandolini, umanista, religioso e letterato italiano
- Gabriele Bucci, religioso italiano (n. 1430)
- Bulgarino Bulgarini, giurista e diplomatico italiano (n. 1441)
- Bernardo Del Nero, politico italiano (n. 1422)
- Ibleto Fieschi, politico e religioso italiano (n. 1435)
- Anselmo Folengo, giurista italiano (n. 1430)
- Andreoccio Ghinucci, funzionario, politico e vescovo cattolico italiano
- Paola Gonzaga, nobile italiana (n. 1464)
- Colinet de Lannoy, compositore e cantore francese
- Simon Francesco Orlandi, ambasciatore italiano
- Gianfrancesco I Pallavicino, condottiero italiano
- Giovanni Antonio Panteo, umanista e religioso italiano (n. 1440)
- Niccolò Ridolfi, politico italiano (n. 1444)
- Gian Maria Riminaldi, giurista italiano (n. 1434)
- Cristoforo Rocchi, ingegnere e intagliatore italiano
- Pandolfo Rucellai, mercante italiano (n. 1436)
- Giorgio Summaripa, poeta e giurista italiano (n. 1435)
- Jean Tisserand, religioso e scrittore francese
- Bernardo Ventimiglia, politico italiano (n. 1463)
- Stefano da Gama, militare e esploratore portoghese
- Gherardo e Monte del Flora, artista italiano (n. 1445)
Altri progetti