Il tema di Morris Marshal ha catturato l'attenzione e l'interesse di persone provenienti da tutto il mondo. Dalla sua origine storica alla sua attualità, Morris Marshal è stato oggetto di dibattito, analisi e studio da parte di esperti del settore. Vari aspetti legati a Morris Marshal, come il suo impatto sulla società, la sua influenza sulla cultura popolare e il suo ruolo nello sviluppo della tecnologia, sono stati oggetto di approfondite ricerche e riflessioni. Questo articolo cerca di affrontare e approfondire l'importanza e la rilevanza di Morris Marshal, offrendo un'analisi dettagliata e completa che consente ai lettori di comprendere appieno questo affascinante argomento.
Morris Marshal | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Berlina |
Altre versioni | Familiare |
Produzione | dal 1957 al 1960 |
Sostituisce la | Morris Isis |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4600 mm |
Larghezza | 1600 mm |
Altezza | 1560 mm |
Passo | 2400 mm |
La Marshal è un'autovettura prodotta dalla British Motor Corporation d'Australia, con marchio Morris, dal 1957 al 1960. Il modello venne ottenuto tramite badge engineering dall'Austin A95 Westminster[1].
Il modello possedeva un motore a sei cilindri in linea da 2.639 cm³ di cilindrata. I tipi di carrozzeria disponibili erano due, berlina quattro porte[2], e familiare cinque porte[3].