L'argomento Montpellier Hérault Sport Club 2014-2015 (femminile) è una questione che ha catturato l'interesse e l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per il suo significato nella vita quotidiana, Montpellier Hérault Sport Club 2014-2015 (femminile) ha generato dibattiti, indagini e persino controversie. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Montpellier Hérault Sport Club 2014-2015 (femminile), con l’obiettivo di fornire una panoramica ampia e completa su questo argomento. Dalla sua origine alle sue implicazioni attuali, compresa la sua influenza sulla cultura popolare, esamineremo in modo approfondito come Montpellier Hérault Sport Club 2014-2015 (femminile) abbia lasciato un segno indelebile nella storia e nella coscienza collettiva.
Montpellier HSC | |
---|---|
Stagione 2014-2015 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Montpellier |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Division 1 | 4º |
Coppa di Francia | Finalista |
Maggiori presenze | Campionato: Gadéa, Jakobsson, Sembrant (22) Totale: Gadéa, Jakobsson (28) |
Miglior marcatore | Campionato: Jakobsson (15) Totale: Jakobsson (19) |
Stadio | Stadio Jules Rimet |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la squadra femminile del Montpellier Hérault Sport Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
La squadra è arrivata alla sua settima finale di Coppa di Francia, perdendo l'incontro con l'Olympique Lione per 2-1.
La grafica riproponeva l'abbinamento cromatico adottato dal Montpellier maschile. Main sponsor era il logo Pari mutuel urbain (PMU), mentre lo sponsor tecnico, fornitore delle tenute da gioco, era Nike.
Area tecnica
Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale, aggiornati al 9 novembre 2014[1].
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Elisa Launay | Blanquefort | definitivo |
D | Genessee Daughetee | California Golden Bears | definitivo[3] |
D | Sakina Karchaoui | Paris Saint-Germain U19 | aggregata dalle giovanili |
D | Morgane Nicoli | Paris Saint-Germain U19 | aggregata dalle giovanili |
D | Linda Sembrant | Tyresö FF | definitivo[4] |
C | Francine Zouga | CSHVSM Kairat | definitivo[5] |
A | Valérie Gauvin | Tolosa | definitivo[6] |
A | Sofia Jakobsson | Cloppenburg | definitivo[7] |
A | Laëtitia Tonazzi | Olympique Lione | definitivo[8] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Maryne Gignoux | Guingamp | definitivo |
D | Ophélie Meilleroux | ritirata | |
D | Cynthia Viana | Soyaux | definitivo |
C | Charlotte Bilbault | Soyaux | definitivo |
C | Ludivine Diguelman | Nîmes | definitivo |
A | Zohra Ayachi | Nîmes | definitivo |
A | Hoda Lattaf | ritirata | |
A | Josefine Öqvist | ritirata | |
A | Elodie Ramos | Nîmes | definitivo |
A | Fanny Tenret | Sète | definitivo |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Iryna Zvaryč | Rossijanka | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | Jennifer Beattie | Manchester City | definitivo[9][10] |
C | Francine Zouga | VGA Saint-Maur | definitivo |
Issy-les-Moulineaux 31 agosto 2014, ore 15:00 CEST 1ª giornata | Issy-les-Moulineaux | 1 – 3 referto | Montpellier | Stadio Gabriel Voisin (150 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 7 settembre 2014, ore 15:00 CEST 2ª giornata | Montpellier | 3 – 0 referto | ASPTT Albi | Stade de Grammont n°7 (150 spett.)
| ||||||
|
Lione 20 settembre 2014, ore 16:30 CEST 3ª giornata | Olympique Lione | 4 – 0 referto | Montpellier | Stadio di Gerland (4 056 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 27 settembre 2014, ore 14:00 CEST 4ª giornata | Montpellier | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade de Grammont (150 spett.)
| ||||||
|
Saint-Étienne 5 ottobre 2014, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Saint-Étienne | 0 – 4 referto | Montpellier | Stade de l'Étivallière (200 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 11 ottobre 2014, ore 20:30 CEST 6ª giornata | Montpellier | 0 – 0 referto | Rodez | Stade de Grammont n°7 (100 spett.)
|
Arras 19 ottobre 2014, ore 14:00 CEST 7ª giornata | Arras | 0 – 6 referto | Montpellier | Stadio Degouve Brabant (100 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 2 novembre 2014, ore 13:30 CET 8ª giornata | Montpellier | 0 – 0 referto | Guingamp | Stade de Grammont (200 spett.)
|
Longeville-lès-Metz 9 novembre 2014, ore 14:00 CET 9ª giornata | Metz | 2 – 2 referto | Montpellier | Stade Saint-Symphorien (648 spett.)
| ||||||
|
Angoulême (Stade Lebon) 15 novembre 2014, ore 18:00 CET 10ª giornata | Soyaux | 1 – 1 referto | Montpellier | Stadio Camille Lebon (550 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 26 aprile 2015, ore 15:00 CEST 11ª giornata | Montpellier | 3 – 1 referto | FCF Juvisy | Stade de Grammont n.7 (124 spett.)
| ||||||
|
Albi 7 dicembre 2014, ore 14:30 CET 12ª giornata | ASPTT Albi | 1 – 7 referto | Montpellier | Stadio Maurice Rigaud (600 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 14 dicembre 2014, ore 14:30 CET 13ª giornata | Montpellier | 1 – 5 referto | Olympique Lione | Stade de Grammont n°7 (500 spett.)
| ||||||
|
Parigi 20 dicembre 2014, ore 14:30 CET 14ª giornata | Paris Saint-Germain | 2 – 1 referto | Montpellier | Stadio Sébastien Charléty (150 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 11 gennaio 2015, ore 14:30 CET 15ª giornata | Montpellier | 1 – 0 referto | Saint-Étienne | Stade de Grammont n°7 (132 spett.)
| ||||||
|
Rodez 18 gennaio 2015, ore 14:30 CET 16ª giornata | Rodez | 0 – 4 referto | Montpellier | Stadio Paul Lignon (150 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 1º febbraio 2015, ore 14:30 CET 17ª giornata | Montpellier | 8 – 0 referto | Arras | Stade de Grammont n°7 (100 spett.)
| ||||||
|
Saint-Brieuc 22 febbraio 2015, ore 14:00 CET 18ª giornata | Guingamp | 1 – 1 referto | Montpellier | Stadio Fred Aubert (450 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 22 marzo 2015, ore 15:00 CET 19ª giornata | Montpellier | 5 – 0 referto | Arras | Stade de Grammont n°7 (150 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 28 marzo 2015, ore 17:30 CET 20ª giornata | Montpellier | 1 – 0 referto | Soyaux | Stade de Grammont n°2 (80 spett.)
| ||||||
|
Bondoufle 3 maggio 2015, ore 15:00 CEST 21ª giornata | FCF Juvisy | 1 – 3 referto | Montpellier | Stadio Robert Bobin (500 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 9 maggio 2015, ore 14:00 CEST 22ª giornata | Montpellier | 9 – 0 referto | Issy-les-Moulineaux | Stade de Grammont n°7 (50 spett.)
| ||||||
|
Nîmes 4 gennaio 2015, ore 16:30 CET 2º turno federale | Nîmes | 1 – 1 referto | Montpellier | Stade de la Bastide
| ||||||
|
Montpellier 24 gennaio 2015, ore 18:00 CET Sedicesimi di finale | Montpellier | 7 – 0 referto | Muret | Stadio de Grammont n.2 (50 spett.)
| ||||||
|
Vétraz-Monthoux 15 febbraio 2015, ore 14:00 CET Ottavi di finale | ETG Ambilly | 0 – 5 referto | Montpellier | Stadio Henri Jeantet (600 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 1º marzo 2015, ore 18:00 CET Quarti di finale | Montpellier | 2 – 1 referto | FCF Juvisy | Stadio de Grammont n.2 (500 spett.)
| ||||||
|
Saint-Étienne 15 marzo 2015, ore 15:00 CET Semifinali | Saint-Étienne | 0 – 1 referto | Montpellier | Stadio Geoffroy Guichard (1 500 spett.)
| ||||||
|
Calais 18 aprile 2015, ore 21:00 CEST Finale | Olympique Lione | 2 – 1 referto | Montpellier | Stade de l'Épopée (5 529 spett.)
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Division 1 | 66 | 11 | 7 | 2 | 2 | 31 | 7 | 11 | 6 | 3 | 2 | 32 | 13 | 22 | 13 | 5 | 4 | 63 | 20 | +43 |
Coppa di Francia | - | 3 | 2 | 0 | 1 | 10 | 3 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 1 | 6 | 4 | 1 | 1 | 17 | 4 | +13 |
Totale | - | 14 | 9 | 2 | 3 | 41 | 10 | 14 | 8 | 4 | 2 | 39 | 14 | 28 | 17 | 6 | 5 | 80 | 24 | +56 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C |
Risultato | V | V | P | P | V | N | V | N | N | V | V | V | P | P | V | V | V | N | V | V | V | V |
Posizione | 5 | 4 | 4 | 5 | 3 | 5 | 4 | 4 | 4 | 5 | 5 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 4 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | Division 1 | Coppa di Francia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
V. Asseyi | 19 | 3 | 3 | 0 | 6 | 2 | 3 | 1 | 25 | 5 | 6 | 1 |
J. Beattie | 10 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 10 | 1 | 0 | 0 |
G. Daughetee | 19 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 24 | 0 | 0 | 0 |
S. Durand | 10 | -11 | 0 | 0 | 5 | -4 | 0 | 0 | 15 | -15 | 0 | 0 |
K. Gadéa | 22 | 4 | 1 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 28 | 4 | 1 | 0 |
A. Gasnier | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
V. Gauvin | 13 | 7 | 1 | 0 | 3 | 4 | 0 | 0 | 16 | 11 | 1 | 0 |
S. Jakobsson | 22 | 15 | 2 | 0 | 6 | 4 | 0 | 0 | 28 | 19 | 2 | 0 |
S. Karchaoui | 12 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 18 | 0 | 1 | 0 |
É. Launay | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
C. Lavogez | 19 | 8 | 2 | 0 | 5 | 1 | 1 | 0 | 24 | 9 | 3 | 0 |
M. Makanza | 18 | 5 | 1 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 22 | 5 | 1 | 0 |
M. Nicoli | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
C. Pecharman | 1 | -1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 |
L. Philippe | 9 | -8 | 1 | 0 | - | - | - | - | 9 | -8 | 1 | 0 |
L. Sembrant | 22 | 2 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 26 | 2 | 0 | 0 |
S. Toletti | 20 | 3 | 2 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 25 | 3 | 3 | 0 |
L. Tonazzi | 20 | 6 | 0 | 0 | 5 | 3 | 0 | 0 | 25 | 9 | 0 | 0 |
M. Torrent | 20 | 1 | 2 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 24 | 1 | 3 | 0 |
M. Uffren | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 |
R. Utsugi | 19 | 3 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 25 | 3 | 0 | 0 |
M. Wenger | 11 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 16 | 0 | 0 | 0 |
F. Zouga | 2 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 1 | 0 |
I. Zvaryč | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |