Nel mondo di oggi, LOSC Lille 2014-2015 è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Da tempo immemorabile LOSC Lille 2014-2015 è fonte di fascino e di studio per diverse discipline e settori. Che sia per le sue implicazioni nella vita quotidiana, per il suo impatto sullo sviluppo tecnologico o per la sua influenza sulla cultura e sulle arti, LOSC Lille 2014-2015 ha lasciato un segno profondo nella storia dell'umanità. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a LOSC Lille 2014-2015, dalle sue origini alla sua rilevanza nel mondo di oggi, con l'obiettivo di offrire una visione ampia e arricchente di questo argomento trascendentale.
LOSC Lille | |
---|---|
Stagione 2014-2015 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Lilla |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Ligue 1 | 8º |
Coppa di lega francese | Semifinale |
Champions League | Play-off |
Maggiori presenze | Totale: Enyeama (37) |
Miglior marcatore | Campionato: Origi, Roux (3) Totale: Origi, Roux (4) |
Stadio | Pierre-Mauroy (49.834) |
Maggior numero di spettatori | 45 771 vs. Paris Saint-Germain (3 dicembre 2014) |
Minor numero di spettatori | 10 035 vs. Bordeaux (17 dicembre 2014) |
Media spettatori | 32 274 |
Dati aggiornati al 14 febbraio 2015 Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il LOSC Lille nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
La stagione 2014/2015 per il Lille inizia con il consueto ritiro pre stagionale per poi partire per l'Austria dove affronterà 4 squadre, tra cui lo Zenit, in match amichevoli. La prima partita ufficiale viene giocata il 30 luglio 2014 in Svizzera contro il Grasshopper, partita valida per l'andata del terzo turno preliminare di Champions League. La partita verrà vinta dai francesi col punteggio di 2-0 e in virtù del pareggio per 1-1 nella partita di ritorno giocata allo stadio Pierre-Mauroy, il Lille ottiene il pass per i play-off dove affronterà i portoghesi del Porto. In campionato il Lille esordisce sabato 9 agosto 2014 in casa contro il Metz neopromosso dalla Ligue 2. La partità finirà con un pareggio (0-0), mentre alla seconda giornata arriva la prima vittoria nella nuova stagione sul campo del Caen per 1-0. Il 26 agosto complice la doppia sconfitta in casa contro il Porto per 0-1 e in trasferta per 2-0 viene eliminato dalla Champions League e potrà partecipare alla fase a gironi dell'Europa League. Venerdì 29 agosto, dopo i sorteggi avvenuti a Nyon, il Lille viene inserito nel gruppo H insieme ai tedeschi del Wolfsburg, agli inglesi dell'Everton e ai russi del Kuban Krasnodar.
Lo sponsor tecnico per la stagione 2014-2015 è Nike, mentre lo sponsor ufficiale è Etixx. La prima maglia è rossa, calzoncini e calzettoni blu. La seconda maglia è gialla, calzoncini neri e calzettoni gialli.[1] La terza maglia è completamente bianca con inserti rossi.
Area direttiva
Area organizzativa
Area comunicazione
Area marketing
Area tecnica
Area sanitaria
|
|
Il mercato del Lille inizia con l'acquisto ufficiale del difensore Sebastien Corchia dal Sochaux, appena retrocesso in Ligue 2, per una cifra vicino ai 2 milioni di euro. Inoltre viene acquistato dal Manchester City il talentuoso centrocampista portoghese classe '95 Marcos Lopes e ritorna dal prestito al Bastia l'attaccante belga Gianni Bruno. Sul fronte cessioni lasciano la squadra francese il portiere Barel Mouko, che annuncia il suo ritiro, il giovane difensore Julian Jeanvier che viene prestato per un anno al Mouscron Peruwelz e gli attaccanti John Jairo Ruiz, che viene ceduto in prestito all'Ostenda, e Divock Origi al Liverpool per 12 milioni di euro che però lo lascia in prestito un altro anno al Lille. Nell'ultimo giorno del calciomercato viene ceduto all'Hertha Berlino l'attaccante ivoriano Salomon Kalou per una cifra vicino ai 2 milioni di euro e al suo posto viene acquista ol'attaccante svizzero Michael Frey dallo Young Boys per 3 milioni di euro.
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Jean Butez | Lille 2 | contratto da professionista[6] |
P | Alexandre Oukidja | Mouscron-Péruwelz | fine prestito |
D | Sébastien Corchia | Sochaux | definitivo[7] (1,80 milioni €)[8] |
D | Julian Michel | Mouscron-Péruwelz | fine prestito |
C | Marcos Lopes | Manchester City | prestito[9] |
A | Michael Frey | Young Boys | definitivo[10] (3 mln €)[8] |
A | Gianni Bruno | Bastia | fine prestito |
A | Divock Origi | Liverpool | prestito[11] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Barel Mouko | fine carriera | |
P | Alexandre Oukidja | svincolato[12] | |
D | Thibault Peyre | Mouscron-Péruwelz | rinnovo prestito[13] |
D | Julian Jeanvier | Mouscron-Péruwelz | prestito[14] |
C | Julian Michel | svincolato[15] | |
C | Sébastien Pennacchio | Mouscron-Péruwelz | rinnovo prestito[13] |
A | Salomon Kalou | Hertha Berlino | definitivo[16] (2,4 milioni £)[17] |
A | Gianni Bruno | svincolato[18] | |
A | Abdoulay Diaby | Mouscron-Péruwelz | rinnovo prestito[14] |
A | Divock Origi | Liverpool | definitivo[11] (12,63 milioni €)[8] |
A | Nicolas Perez | Mouscron-Péruwelz | rinnovo prestito[13] |
A | John Jairo Ruiz | Ostenda | prestito[19] |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Sofiane Boufal | Angers | definitivo[20] |
A | Abdoulay Diaby | Mouscron-Péruwelz | fine prestito[21] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Ronny Rodelin | Mouscron-Péruwelz | prestito[22] |
D | Pape Souaré | Crystal Palace | definitivo[23] |
A | Maki Tall | Red Star | prestito[24] |
Villeneuve d'Ascq 9 agosto 2014, ore 21:00 CEST 1ª giornata | Lilla | 0 – 0 referto | Metz | Stade Pierre-Mauroy (34.327 spett.)
|
Caen 15 agosto 2014, ore 20:30 CEST 2ª giornata | Caen | 0 – 1 referto | Lilla | Stade Michel d'Ornano (12.664 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 23 agosto 2014, ore 20:00 CEST 3ª giornata | Lilla | 2 – 0 referto | Lorient | Stade Pierre-Mauroy (34.860 spett.)
| ||||||
|
Principato di Monaco 30 agosto 2014, ore 17:00 CEST 4ª giornata | Monaco | 1 – 1 referto | Lilla | Stade Louis II (9.345 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 14 settembre 2014, ore 14:00 CEST 5ª giornata | Lilla | 2 – 0 referto | Nantes | Stade Pierre-Mauroy (32.560 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 21 settembre 2014, ore 14:00 CEST 6ª giornata | Lilla | 0 – 0 referto | Montpellier | Stade Pierre-Mauroy (31.742 spett.)
|
Nizza 24 settembre 2014, ore 19:00 CEST 7ª giornata | Nizza | 1 – 0 referto | Lilla | Allianz Riviera (16.541 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 27 settembre 2014, ore 20:00 CEST 8ª giornata | Lilla | 1 – 0 referto | Bastia | Stade Pierre-Mauroy (33.558 spett.)
| ||||||
|
Lione 5 ottobre 2014, ore 17:00 CEST 9ª giornata | Olympique Lione | 3 – 0 referto | Lilla | Stade de Gerland (34.349 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 18 ottobre 2014, ore 20:00 CEST 10ª giornata | Lilla | 1 – 2 referto | Guingamp | Stade Pierre-Mauroy (33.926 spett.)
| ||||||
|
Rennes 26 ottobre 2014, ore 14:00 CEST 11ª giornata | Rennes | 2 – 0 referto | Lilla | Stade de la Route de Lorient (17.392 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 1º novembre 2014, ore 20:00 CET 12ª giornata | Lilla | 1 – 1 referto | Saint-Étienne | Stade Pierre-Mauroy (36.170 spett.)
| ||||||
|
Reims 9 novembre 2014, ore 17:00 CET 13ª giornata | Stade Reims | 2 – 0 referto | Lilla | Stade Auguste Delaune (13.004 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 7 gennaio 2015, ore 20:30 CET 14ª giornata | Lilla | 1 – 0 referto | Évian TG | Stade Pierre-Mauroy (32.580 spett.)
| ||||||
|
Bordeaux 30 novembre 2014, ore 14:00 CET 15ª giornata | Bordeaux | 1 – 0 referto | Lilla | Stade Chaban-Delmas (19.361 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 3 dicembre 2014, ore 21:00 CET 16ª giornata | Lilla | 1 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade Pierre-Mauroy (45.771 spett.)
| ||||||
|
Lens 7 dicembre 2014, ore 17:00 CET 17ª giornata | Lens | 1 – 1 referto | Lilla | Stade Félix Bollaert (40.112 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 14 dicembre 2014, ore 17:00 CET 18ª giornata | Lilla | 3 – 0 referto | Tolosa | Stade Pierre-Mauroy (37.938 spett.)
| ||||||
|
Marsiglia 21 dicembre 2014, ore 14:00 CET 19ª giornata | Olympique Marsiglia | 2 – 1 referto | Lilla | Stade Vélodrome (62.408 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 10 gennaio 2015, ore 20:00 CEST 20ª giornata | Lilla | 1 – 0 referto | Caen | Stade Pierre-Mauroy (34.334 spett.)
| ||||||
|
Lorient 17 gennaio 2015, ore 20:00 CET 21ª giornata | Lorient | 1 – 0 referto | Lilla | Stade du Moustoir (12.026 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 24 gennaio 2015, ore 17:00 CEST 22ª giornata | Lilla | 0 – 1 referto | Monaco | Stade Pierre-Mauroy (34.898 spett.)
| ||||||
|
Nantes 31 gennaio 2015, ore 20:00 CEST 23ª giornata | Nantes | 1 – 1 | Lilla | Stade de la Beaujoire (19.252 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 7 febbraio 2015, ore 20:00 CEST 24ª giornata | Montpellier | 1 – 2 referto | Lilla | Stade de la Mosson (10.635 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 14 febbraio 2015, ore 20:00 CEST 25ª giornata | Lilla | 0 – 0 referto | Nizza | Stade Pierre-Mauroy (35.053 spett.)
|
Furiani 21 febbraio 2015, ore 20:00 CEST 26ª giornata | Bastia | 2 – 1 | Lilla | Stade Armand Cesari |
Villeneuve d'Ascq 28 febbraio 2015, ore 16:00 CEST 27ª giornata | Lilla | 2 – 1 | Olympique Lione | Stade Pierre-Mauroy |
Guingamp 8 marzo 2015, ore 17:00 CEST 28ª giornata | Guingamp | 0 – 1 | Lilla | Stade de Roudourou |
Villeneuve d'Ascq 14 marzo 2015, ore ? CEST 29ª giornata | Lilla | 3 – 0 | Rennes | Stade Pierre-Mauroy |
Saint-Étienne 4 aprile 2015, ore ? CEST 30ª giornata | Saint-Étienne | 2 – 0 | Lilla | Stade Geoffroy-Guichard |
Villeneuve d'Ascq 12 aprile 2015, ore ? CET 31ª giornata | Lilla | 3 – 1 | Stade Reims | Stade Pierre-Mauroy |
Annecy 18 aprile 2015, ore ? CET 32ª giornata | Évian TG | 0 – 1 | Lilla | Parc des Sports |
Villeneuve d'Ascq 25 aprile 2015, ore ? CET 33ª giornata | Lilla | 2 – 0 | Bordeaux | Stade Pierre-Mauroy |
Parigi 2 maggio 2015, ore ? CET 34ª giornata | Paris Saint-Germain | 6 – 1 | Lilla | Parc des Princes |
Villeneuve d'Ascq 9 maggio 2015, ore ? CET 35ª giornata | Lilla | 3 – 1 | Lens | Stade Pierre-Mauroy |
Tolosa 16 maggio 2015, ore ? CET 36ª giornata | Tolosa | 3 – 2 | Lilla | Stadium Municipal |
Villeneuve d'Ascq 9 maggio 2015, ore ? CET 37ª giornata | Lilla | 0 – 4 | Olympique Marsiglia | Stade Pierre-Mauroy |
Metz 20 dicembre 2014, ore ? CET 38ª giornata | Metz | 1 – 4 | Lilla | Stade Saint-Symphorien |
Furiani 3 gennaio 2015, ore 20:45 CET Trentaduesimi di finale | Bastia | 2 – 0 referto | Lilla | Stade Armand Cesari (4.916 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 17 dicembre 2014, ore 21:00 CET Ottavi di finale | Lilla | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Bordeaux | Stade Pierre-Mauroy (10.035 spett.)
| |||||||||
|
Villeneuve d'Ascq 14 gennaio 2015, ore 21:00 CET Quarti di finale | Lilla | 2 – 0 referto | Nantes | Stade Pierre-Mauroy (11.106 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 3 febbraio 2015, ore 21:00 CET Semifinali | Lilla | 0 – 1 referto | Paris Saint-Germain | Stade Pierre-Mauroy (41.977 spett.)
| ||||||
|
Zurigo 30 luglio 2014, ore 19:00 CEST Terzo turno - Andata | Grasshoppers | 0 – 2 referto | Lilla | Stadio Letzigrund (7.700 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 5 agosto 2014, ore 20:30 CEST Terzo turno - Ritorno | Lilla | 1 – 1 referto | Grasshoppers | Stade Pierre-Mauroy (20.000 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve d'Ascq 20 agosto 2014, ore 20:45 CEST Playoff - Andata | Lilla | 0 – 1 referto | Porto | Stade Pierre-Mauroy (33.853 spett.)
| ||||||
|
Porto 26 agosto 2014, ore 20:45 CEST Playoff - Ritorno | Porto | 2 – 0 referto | Lilla | Estádio do Dragão (45.208 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve-d'Ascq 18 settembre 2014, ore 21:05 CEST Gruppo H - 1ª giornata | Lilla | 1 – 1 referto | Krasnodar | Stade Pierre-Mauroy (27.000 spett.)
| ||||||
|
Wolfsburg 2 ottobre 2014, ore 19:00 CEST Gruppo H - 2ª giornata | Wolfsburg | 1 – 1 referto | Lilla | Volkswagen-Arena (16.097 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve-d'Ascq 23 ottobre 2014, ore 19:00 CEST Gruppo H - 3ª giornata | Lilla | 0 – 0 referto | Everton | Stade Pierre-Mauroy (41.057 spett.)
|
Liverpool 6 novembre 2014, ore 21:05 UTC Gruppo H - 4ª giornata | Everton | 3 – 0 referto | Lilla | Goodison Park (31.500 spett.)
| ||||||
|
Krasnodar 27 novembre 2014, ore 22:00 UTC+4 Gruppo H - 5ª giornata | Krasnodar | 1 – 1 referto | Lilla | Кубань (13.450 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve-d'Ascq 11 dicembre 2014, ore 21:05 CET Gruppo H - 6ª giornata | Lilla | 0 – 3 referto | Wolfsburg | Stade Pierre-Mauroy (35.000 spett.)
| ||||||
|
Aggiornate al 14 febbraio 2015
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Ligue 1 | 53 | 18 | 11 | 5 | 2 | 26 | 8 | 17 | 4 | 3 | 10 | 11 | 26 | 35 | 15 | 8 | 12 | 36 | 34 | +2 |
Coppa di Francia | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | -2 |
Coppa di Lega | - | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 2 | +1 |
![]() |
- | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 4 | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | -1 |
![]() |
4 | 3 | 0 | 2 | 1 | 1 | 4 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 5 | 6 | 0 | 4 | 2 | 3 | 9 | -6 |
Totale | 57 | 26 | 12 | 9 | 5 | 31 | 16 | 23 | 5 | 5 | 12 | 16 | 34 | 49 | 17 | 14 | 18 | 45 | 51 | -6 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T |
Risultato | N | V | V | N | V | N | P | V | P | P | P | N | P | V | P | N | N | V | P | V | P | P | N | V | N | |||||||||||||
Posizione | 12 | 7 | 3 | 3 | 1 | 4 | 5 | 3 | 4 | 8 | 11 | 12 | 14 | 10 | 11 | 12 | 12 | 11 | 11 | 11 | 12 | 13 | 13 | 11 |
Fonte: Classements, su lfp.fr, LFP.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | Ligue 1 | Coppa di Francia Coppa di Lega |
Champions League Europa League |
Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
J.E. Ahoulou | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
F. Balmont | 20 | 0 | 5 | 0 | 1+3 | 0 | 0+1 | 0 | 4+6 | 1 | 1+2 | 0 | 34 | 1 | 9 | 0 |
M. Baša | 18 | 0 | 2 | 0 | 1+3 | 0 | 1+0 | 0 | 3+6 | 0 | 1+1 | 0 | 31 | 0 | 5 | 0 |
F. Béria | 14 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4+4 | 0 | 1+1 | 0 | 22 | 0 | 4 | 0 |
[2] | S. Boufal3 | 0 | 0 | 0 | 0+2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 5 | 0 | 0 | 0 |
J. Butez | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
S. Corchia | 20 | 0 | 1 | 1 | 1+3 | 0+1 | 0 | 0 | 4+6 | 1+0 | 1+0 | 0 | 34 | 2 | 2 | 1 |
J. Delaplace | 16 | 2 | 1 | 0 | 0+1 | 0 | 0 | 0 | 3+2 | 0 | 0 | 0 | 22 | 2 | 1 | 0 |
[2] | A. Diaby- | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
S. Elana | 0 | 0 | 0 | 0 | 1+0 | -2-0 | 0 | 0 | 1+0 | 0 | 0 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 |
V. Enyeama | 25 | -21 | 1 | 0 | 0+3 | 0-2 | 0 | 0 | 3+6 | -4-9 | 0 | 0 | 37 | -25 | 1 | 0 |
M. Frey[5] | 15 | 2 | 2 | 0 | 1+2 | 0+1 | 0 | 0 | 0+3 | 0 | 0 | 0 | 21 | 3 | 2 | 0 |
I. Gueye | 20 | 2 | 1 | 0 | 0+2 | 0 | 0 | 0 | 4+6 | 0 | 1+1 | 0 | 32 | 2 | 3 | 0 |
S. Kalou[3] | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2+0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
S. Kjaer | 20 | 1 | 2 | 0 | 0+2 | 0+1 | 0 | 0 | 4+4 | 0+1 | 1+0 | 0 | 30 | 3 | 3 | 0 |
K. Koubemba | 4 | 0 | 1 | 0 | 0+2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 6 | 0 | 1 | 0 |
Y. Koné | - | - | - | - | 1+0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
M. Lopes | 14 | 2 | 3 | 0 | 0+1 | 0 | 0 | 0 | 2+1 | 0 | 0 | 0 | 18 | 2 | 3 | 0 |
M. Martin | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0+2 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 1 | 0 |
R. Mavuba | 21 | 1 | 3 | 0 | 1+2 | 0 | 0 | 0 | 2+5 | 0 | 0+1 | 0 | 31 | 1 | 4 | 0 |
R. Mendes | 12 | 1 | 0 | 0 | 0+2 | 0 | 0 | 0 | 4+6 | 1+0 | 1 | 0 | 24 | 2 | 1 | 0 |
S. Meïté | 4 | 0 | 0 | 0 | 1+2 | 0 | 1+0 | 0 | 2+1 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 1 | 0 |
D. Origi | 20 | 3 | 0 | 0 | 1+2 | 0 | 0 | 0 | 3+5 | 0+1 | 0 | 0 | 31 | 4 | 0 | 0 |
B. Pavard | 1 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | 1 | 0 |
R. Rodelin[4] | 15 | 0 | 0 | 0 | 0+1 | 0 | 0 | 0 | 2+5 | 0 | 1+0 | 0 | 23 | 0 | 1 | 0 |
N. Roux | 22 | 3 | 2 | 0 | 1+1 | 0 | 0 | 0 | 3+5 | 0+1 | 1+1 | 0 | 32 | 4 | 4 | 0 |
D. Rozehnal | 15 | 0 | 0 | 0 | 1+1 | 0 | 0 | 0 | 1+2 | 0 | 0+1 | 0 | 20 | 0 | 1 | 0 |
D. Sidibé | 16 | 1 | 4 | 1 | 1+3 | 0 | 0+1 | 0 | 1+2 | 0 | 0 | 0 | 23 | 1 | 5 | 1 |
P. Souaré[4] | 12 | 0 | 5 | 0 | 0+1 | 0 | 0 | 0 | 4+5 | 0 | 1+1 | 0 | 22 | 0 | 7 | 0 |
A. Soumaoro | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
A. Traoré | 10 | 1 | 2 | 0 | 1+3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | 1 | 2 | 0 |