Montjuïc

In questo articolo analizzeremo in dettaglio l’impatto di Montjuïc sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Montjuïc ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita moderna, siano essi professionali, culturali, tecnologici o personali. Nel corso degli anni, Montjuïc ha influenzato in modo significativo il modo in cui interagiamo, comunichiamo e navighiamo nel mondo di oggi. Attraverso un'analisi completa, esploreremo le implicazioni e le conseguenze di Montjuïc, nonché la sua rilevanza nel contesto attuale. Esplorando diverse prospettive e casi di studio, cerchiamo di comprendere appieno la portata e l'importanza di Montjuïc nella società contemporanea.

Montjuïc
Il Museu Nacional d'Art de Catalunya sul Montjuïc
StatoSpagna (bandiera) Spagna
RegioneCatalogna
Altezza192 m s.l.m.
Coordinate41°21′51″N 2°09′29″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Spagna
Montjuïc
Montjuïc

Il Montjuïc è una collina alta 192 metri che si trova a sud di Barcellona vicino al porto industriale.

Il nome deriva dal catalano Mont dels Jueus che significa "monte degli ebrei", dovuto probabilmente alla presenza di un cimitero ebraico sulla montagna.[1]

La collina è stato il luogo di nascita della città e la sua posizione strategica sul Mediterraneo e sul fiume Llobregat l'ha resa importante nel corso della storia, tanto che è stata oggetto di diverse fortificazioni, tra cui il Castello di Montjuïc. L'area è anche associata agli imprigionamenti e alle esecuzioni politiche avvenute durante la guerra civile spagnola e sotto la dittatura franchista.

La collina è stata sede dell'Esposizione Internazionale del 1929 e di diversi eventi sportivi durante le Olimpiadi del 1992 ed è raggiungibile tramite la funicolare e la teleferica.

Attrazioni

Note

  1. ^ Montjuïc | enciclopedia.cat, su www.enciclopedia.cat. URL consultato il 28 settembre 2023.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN125591389 · LCCN (ENn88065996 · GND (DE4607260-3 · J9U (ENHE987007560109205171